Dazi USA 2025, Dazi Trump, Guerra Commerciale e Accordo 15 % USA‑Giappone/UE
Dazi USA, Dazi Trump e Guerra Commerciale: cronologia completa e nuova soglia 15 % (2018‑lug 2025)
Questa pagina‑hub riunisce dazi USA, dazi di Trump e gli sviluppi della guerra commerciale con Cina, UE e Giappone: tutti i round tariffari, l’accordo USA‑Giappone al 15 %, il negoziato in extremis USA‑UE, le tariffe UE sugli EV cinesi, FAQ e impatti macro.
Perché i dazi dominano di nuovo l’agenda (lug 2025)
Accordo USA‑Giappone (23 lug 2025) – Tariffe auto giapponesi abbassate al 15 % (da 27,5 %) in cambio di un pacchetto investment & loans da 550 mld $.
USA‑UE in trattativa – Bruxelles punta a replicare la soglia 15 % per evitare lo scatto al 30 % previsto dal 1° ago 2025.
Nuove minacce Trump – Tariffa base 15‑50 % su Paesi senza accordi bilaterali; Cina resterebbe al 60 %.
24 lug 2025 – Trump dettaglia piano 15‑50 % dal 1° ago.
Impatto macro più recente
Deficit USA‑Cina 2024: 279 mld $.
Export auto giapponesi verso USA 2024: 1,74 mln veicoli (≈38 mld $) → taglio dazio porta risparmio ~4,6 mld $/anno per Toyota & Co.
Export auto UE → USA: 44 mld $ (2024); dazio 30 % costerebbe extra 13 mld $–> trattativa per 15 %.
FAQ (lug 2025)
Qual è la differenza fra il 15 % di Giappone e quello negoziato da UE?
Il Giappone ha già firmato; l’UE è a un pre‑accordo politico: se fallisce, scatterà il 30 % il 1° ago 2025 con ritorsioni UE dal 7 ago. Il piano Trump 15‑50 % può sostituire il 10 % universale?
Sì: tariffe minime 15 % su Paesi senza accordo; Cina resterebbe a 60 %. Rischio inflazione e contenziosi WTO elevati. L’indagine UE sugli EV cinesi può fermarsi al 17‑38 %?
Sì se Pechino accetta price undertakings (minimi di prezzo) entro marzo 2025; altrimenti tariffe definitive fino 45 %. CBAM penalizzerà gli USA?
Dipende dal metodo di calcolo CO₂; senza equivalenza, acciaio USA pagherà dazio CBAM, ma Biden chiede esenzione.