Da Calimero a Caballero, il mitico Carosello alla Magnani-Rocca di MamianoLunedì, 2 settembre 2019Bozzetti, la grafica, il messaggio pubblicitario nel più famoso format televisivo andato in onda per vent'anni. Le icone del tempo, da Mina a Frank Sinatra
Autonomia, c'è un Pd che la vuole. Bonaccini (Emilia): "Noi meglio di Roma"Martedì, 9 luglio 2019Autonomie: Bonaccini, su alcune competenze noi spendiamo meglio di Roma
'Ndrangheta in Emilia, arrestato il presidente consiglio comunale di PiacenzaMartedì, 25 giugno 2019'Ndrangheta: maxi operazione in Emilia, arresti e perquisizioni. Arrestato Caruso (Fdi). Meloni: "Sospeso da ogni incarico, noi parte civile"
A qualcuno piace Dop: il 79% degli italiani preferisce prodotti certificatiLunedì, 24 giugno 2019Anche 100 Montaditos conferma questo trend da parte dei consumatori. Dal 2013 ad oggi raddoppiata anche la percentuale da chi dichiara di mangiare cibi bio
Ballottaggi, le roccaforti rosse non esistono più. Pd ko in Emilia e UmbriaLunedì, 10 giugno 2019Diversi ko per il Pd in Emilia Romagna e Umbria, tradizionalmente "rosse". Resiste solo la Toscana
Alimentare: Ferrarini in piena occupazione e al 100% della capacità produttivaMercoledì, 22 maggio 2019L'azienda sarà partner a giugno della Festa della repubblica di Hong Kong. Prosegue il percorso indicato nel piano industriale e nella proposta concordataria
Alimentare: Ferrarini lancia il "Big Storico", il prosciutto top di gammaVenerdì, 22 marzo 2019Lisa Ferrarini: "L'azienda è vicina al consumatore e vuole rafforzare il legame con il territorio. Il sostegno dell'economia locale è per noi fondamentale".
L'Emilia in touch wall promuove le proprie eccellenze: dall'arte al ciboMartedì, 22 gennaio 2019Il nuovo strumento coinvolge i territori di Parma, Piacenza e Reggio Emilia. Domani l'inaugurazione negli spazi della stazione dell'Alta velocità Mediopadana
Gruppo Hera, il nuovo impianto per il biometano a Sant'Agata BologneseMercoledì, 24 ottobre 2018Hera ha investito 37 milioni di euro per l'impianto che ogni anno produrrà 7,5 milioni di metri cubi di biometano
Il 4 agosto la Notte Bianca del cibo italiano nel nome di Pellegrino ArtusiLunedì, 9 luglio 2018Un tributo a colui che ha sintetizzato in manuali le tradizioni locali della cucina tricolore. Anche mostre e visite guidate per promuovere l'Emilia Romagna