Auto, Ue lancia standard Euro 7: meno emissioni ma un costo maggioreGiovedì, 10 novembre 2022Secondo la Commissione europea, entro il 2035 ci sarà una diminuzione significativa dell'inquinamento atmosferico
Roma, al Centro Ricerche Casaccia un test drive per guidare verso il futuroGiovedì, 22 settembre 2022Ecco la Toyota Mirai: la berlina alimentata a idrogeno che si ricarica in 5 minuti ed emette solo gocce d'acqua
Ilva, la Corte Ue condanna l'Italia: "Persiste il pericolo per la salute"Giovedì, 5 maggio 2022Le sanzioni arrivano in riferimento ai ricorsi presentati tra il 2016 e il 2019 da alcuni dipendenti dell'impianto e da diversi cittadini di Taranto
Decarbonizzazione, Ovs accelera: taglio del 46% di CO2 nel 2030Mercoledì, 20 aprile 2022Il marchio leader in Italia nell'abbigliamento donna, uomo, bambino punta su un'economia a zero emissioni, fissando nuovi obiettivi green
Financial Times, Gruppo CAP prima azienda italiana per taglio di emissioniVenerdì, 8 aprile 2022Un riconoscimento del valore del piano di sostenibilità che certifica l’impegno di Gruppo CAP verso una crescita sempre più sostenibile e responsabile
Google e la svolta sostenibile: percorsi green e voli a basse emissioni di CO2Mercoledì, 17 novembre 2021Viaggi a basse emissioni di carbonio, hotel più ecologici e voli a impronta ridotta: il colosso del tech lancia nuove funzionalità pro-ambiente
Fastweb punta sul green, raggiunta la Net Zero Carbon su parte delle emissioniLunedì, 11 ottobre 2021Il colosso delle telecomunicazioni guidato da Alberto Calcagno punta sulla sostenibilità e raggiunge la neutralità carbonica per buona parte delle emissioni
Emissioni, una centrale a carbone uccide fino a 960 persone l'annoMartedì, 21 settembre 2021Secondo una recente ricerca Ener2Crowd, una singola centrale a carbone arriva a uccidere fino a 960 persone all'anno
Transizione ecologica? Le emissioni salgono. Colpa (soprattutto) di Usa e CinaGiovedì, 22 luglio 2021Tutti parlano di conversione green ma in realtà le emissioni raggiungeranno il massimo storico nel 2023. Anche perché solo il 2% dei finanziamenti
Clima, il Climate Pledge supera i 100 firmatari: 0 emissioni entro il 2040Mercoledì, 21 aprile 2021Si tratta di un impegno a soddisfare l'accordo di Parigi con 10 anni di anticipo: 0 emissioni entro il 2040. Tra le aziende italiane ha firmato Atlantia