L'automotive guida la transazione ecologicaMercoledì, 24 marzo 2021ANFIA, FEDERAUTO, UNRAE chiedono misure per favorire la sostenibilità ambientale ed economica.
Mercato auto: crolla il mercato in novembre -8,3%Martedì, 1 dicembre 2020Urge riprendere il percorso virtuoso per l’ambiente e l’economia che gli incentivi finora avevano portato con un abbattimento di 155 mila tonnellate di CO2
Gli incentivi gia’ finiti, crollano gli ordini dell' automotiveVenerdì, 27 novembre 2020Anfia, Unrae e Federauto: pilastro fondamentale dell’economia italiana senza un intervento consistente sul 2021 il settore affonda
Unrae e Federauto, chiedono al Governo di intervenire subitoGiovedì, 8 ottobre 2020Il mancato rifinanziamento dei fondi per il corrente anno vanifica del tutto i benefici già ottenuti
Fase 2, Federauto: “Se non riparte l’automobile, non lo farà nemmeno lo stato"Mercoledì, 6 maggio 20201500 imprese associate, un bacino di 120 mila famiglie e un gettito fiscale di 80 miliardi: ecco le cifre che fanno di Federauto un’importante realtà italiana.
Federauto: le concessionarie Italiane sono pronte a ripartireGiovedì, 9 aprile 2020I concessionari sviluppano 50 miliardi di fatturato, con un peso sul PIL nazionale del 3%, che dà lavoro ad oltre 120.000 famiglie in Italia.
Coronavirus: Crollo del mercato autoveicoli in MarzoMercoledì, 1 aprile 2020Oggi alle 18.00 di oggi il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti renderà note le immatricolazioni di autovetture nuove registrate nel mese di marzo.
Bonus/Malus tra gli operatori regna l'incertezzaGiovedì, 28 febbraio 2019Domani entra in vigore il Bonus/Malus introdotto con la legge di Bilancio 2019 ma Case costruttrici e Dealer non conoscono ancora le modalità operative
Anfia, Federauto e Unrae: legge di bilancio 2019, la direzione è quella giustaMartedì, 15 gennaio 2019La direzione è quella giusta, lavoriamo subito per una attuazione che dia garanzie di qualità operativa