Un “Rigoletto” fra “Kill Bill” e “Parasite”Venerdì, 24 giugno 2022Alla Scala con direzione di Gamba e regia di Martone
L'opera di Verdi alla Scala. “Ballo in maschera” politicamente correttoLunedì, 9 maggio 2022 La cancel culture è evidentemente arrivata anche alla Scala
Anonima “Ariadne auf Naxos” alla ScalaMartedì, 19 aprile 2022Non convince l'Ariadne scaligera, la cui prima rappresentazione è avvenuta venerdì 15 aprile
Don Giovanni: alla Scala torna lo straordinario spettacolo di Robert CarsenMercoledì, 30 marzo 2022A Milano il Don Giovanni di Robert Carsen, una delle più significative regie di teatro musicale dell'ultimo decennio
La dama di Picche: Zangiev sostituisce Gergiev e conquista la ScalaLunedì, 7 marzo 2022Seconda rappresentazione de La Dama di Picche al teatro alla Scala di Milano: il giovane Timur Zangiev sostituisce Gergiev e conquista il teatro
Scala: La Dama di Picche, grande prova di Gergiev, contestata la regiaGiovedì, 24 febbraio 2022La regia di Matthias Hartmann, scarna, fredda e basata sulla sottrazione non ha riscosso consensi tra i loggionisti che l'hanno fischiata alla fine
Gergiev dirigerà “La Dama di Picche” alla ScalaLunedì, 21 febbraio 2022Valery Gergiev dirigerà "La dama di picche" alla Scala a partire da mercoledì 23 febbraio e per le quattro repliche successive fino al 15 marzo
M. Il figlio del secolo al Piccolo: un'opera brechtianaSabato, 12 febbraio 2022Al teatro Piccolo di Milano in scena M. Il figlio del secolo, di e con Massimo Popolizio, tratto dall'omonimo romanzo storico di Antonio Scurati
Erotismo e spiritualità nella "Thaïs” di Massenet alla ScalaVenerdì, 11 febbraio 2022Thaïs è un'opera che mette insieme e a contrasto sacro e profano. Il Teatro alla Scala quasi pieno alla prima
Il libro di Bogliari sul 1922 attaccato dai nostalgici in neroGiovedì, 16 dicembre 2021I Nostalgici del Ventennio attaccano Francesco Bogliari, autore di 1922. Diario dell'anno che cambiò per sempre la storia d'Italia