Lendlease sceglie E.ON ed Enel X come partner energetici per MindMercoledì, 15 luglio 2020Infrastrutture energetiche al servizio dell'area di Mind, Lendlease ha selezionato E.ON e Enel X come Energy Partner
Circolare®: la start-up frutto dell’intesa MIND, Aida Partners e LendleaseMartedì, 16 giugno 2020Economia circolare, sostenibilità, condivisione e green economy sono i principi che ispirano la creazione dell'innovativa start up
Mind, premiati i ragazzi che hanno progettato la città del futuroMercoledì, 10 giugno 2020La seconda edizione del Concorso di idee “A City in MIND. Immagina la tua città del futuro”: sei i progetti che si aggiudicano i 9mila euro del monte premi
Mind, proseguono i lavori. Firmata convenzione tra Comune, Arexpo e LendleaseGiovedì, 4 giugno 2020Prosegue lo sviluppo di MIND secondo le tempistiche previste
Mind: Electronic Renaissance ha riacceso l'Albero della VitaLunedì, 4 maggio 2020Già quasi un milione di visualizzazioni in tuto il mondo per Electronic Renaissance, progetto di Ilario Alicante nell'area Mind
Coronavirus, Sala: "Parchi aperti dal 4. Mind, cantiere a regime". VIDEOMercoledì, 29 aprile 2020Coronavirus, il sindaco di Milano Beppe Sala: "Il nuovo Galeazzi sta sorgendo a Mind. Parchi aperti dal 4 maggio, mi appello al buonsenso"
Mind: il 3 maggio Electronic Renaissance riaccende l’Albero della vitaLunedì, 27 aprile 2020L'Albero della Vita di Expo si riaccende il 3 maggio per un evento simbolico intitolato "Electronic Renaissance"
"M'illumino di meno", l'Albero della Vita si spegne per una seraMercoledì, 4 marzo 2020Luci spente per l'Albero della Vita e Palazzo Italia al Mind di Milano il 6 marzo in occasione della giornata nazionale "M'illumino di meno"
Ex Area Expo: un piano per rendere più snella e veloce la trasformazioneGiovedì, 13 febbraio 2020Assessore Cattaneo: grazie al 'Paur' della Regione tempi più brevi e attenzione a sostenibilità e innovazione
Mind, 800 studenti al primo Social Innovation CampusLunedì, 10 febbraio 2020Mind: oltre ottocento studenti hanno ideato proposte per le città del futuro e partecipato al primo Social Innovation Campus promosso da Fondazione Triulza