Museo de Medici apre a Firenze nel cinquecentesimo anniversario di Cosimo ILunedì, 25 novembre 2019Un nuovo museo a Firenze dedicato alla dinastia dei Medici con opere, reliquie, curiosità provenienti da collezioni private
Pietà di Michelangelo dell’Opera del Duomo a Firenze, avviato il restauroLunedì, 25 novembre 2019Il restauro dell’opera non finita di Michelangelo commissionato dall’Opera di Santa Maria del Fiore è finanziato da Friends of Florence
Michele de Lucchi, il celebre architetto protagonista al Museo del NovecentoGiovedì, 21 novembre 2019Michele De Lucchi è il protagonista del settimo appuntamento con il ciclo Il Tavolo dell’Architetto che vede coinvolti celebri architetti contemporanei
Mounir Bouchenaki, ecco come Liangzhu è il 55° sito sotto protezione UnescoDomenica, 17 novembre 2019La Cina è tra i Paesi più interessati alla conservazione e valorizzazione del proprio patrimonio storico. A luglio 2020 saranno esaminate altre proposte.
Alla Bmta il Cese in audizione pubblica. Ecco l'Agenda europea per la culturaMartedì, 12 novembre 2019L'organismo funge da ponte tra le istituzioni decisionali dell'Ue e i cittadini. Obiettivo: fornire indicazioni per promuovere la cooperazione tra i popoli
Giancarlo Ligabue, il Museo di Storia Naturale di Venezia prende il suo nomeMartedì, 5 novembre 2019L’omaggio della città lagunare alla passione dell’imprenditore paleontologo che nel corso della sua vita ha raccolto oltre 2000 reperti
Galleria Borghese, una grande mostra sul genio artistico di Luigi ValadierMartedì, 29 ottobre 2019Valadier. Splendore nella Roma del Settecento. La grande mostra che Galleria Borghese dedica al più celebre orafo, argentiere e bronzista italiano del suo tempo
L’arte di ricevere di Jean Paul Troili in un libro edito da RizzoliLunedì, 14 ottobre 2019Parterre delle grandi occasioni a palazzo Colonna a Roma per la presentazione del libro Dimore storiche, nell’arte di Jean Paul Troili (Rizzoli)
Cultura, integrazione e turismo nell'Ue, l'incontro alla XXII Bmta di PaestumMartedì, 8 ottobre 2019Protagonista di primo piano il Cese, l'organo consultivo dell'Unione europea in audizione pubblica. Ma le novità non mancano alla rassegna archeologica
Biennale Antiquariato, la Galleria Borghese e il busto di Papa Urbano VIIIMercoledì, 25 settembre 2019E’ di Gian Lorenzo Bernini il busto di Papa Urbano VIII Barberini che ha suscitato interesse da parte della direttrice della galleria Borghese Anna Coliva