Il lockdown spinge il Black Friday. 7 italiani su 10 comprano prodotti techGiovedì, 12 novembre 2020 L’interesse degli italiani si concentrerà sulle promozioni dedicate alla tecnologia per migliorare le postazioni da smart working o didattica a distanza
Confesercenti Campania: Dpcm catastrofe, ristorazione a rischio fallimentoMercoledì, 4 novembre 2020Schiavo: "Trentunomila imprese del settore non apriranno più. Dove sono gli aiuti? Siamo pronti a ricorrere al Tar, è una decisione presa senza alcuna logica"
Covid, crisi moda: a rischio 20mila negozi, calo fatturato per il 2020: 29 mldMercoledì, 4 novembre 2020Il settore moda è in crisi: 115mila negozi hanno subito un drastico calo delle vendite di oltre il 50%. Borghi: "Siamo fantasmi sotto gli occhi di tutti".
Ovs, stretto l'accordo con Margherita Distribuzione: 18 nuovi negoziMercoledì, 21 ottobre 2020Ovs Spa e Margherita Distribuzione hanno siglato un accordo per il 2021: 7 nuovi negozi Ovs e 11 Upim. Per i due: "Ottima opportunità a livello sociale"
H&M: 250 punti vendita chiuderanno nel 2021. Bilanci migliori del previstoGiovedì, 1 ottobre 2020Il colosso svedese H&M annuncia la chiusura di 250 negozi per il prossimo anno. Anche se i bilanci trimestrali sorpassano le aspettative
Da UniCredit 24,7 milioni in project finance per l'innovazione in MegamarkVenerdì, 25 settembre 2020Il finanziamento consentirà al gruppo pugliese di migliorare l'efficienza energetica dei propri supermercati tramite tecnologie d'avanguardia e sostenibili
ECOMM FASHION 2020: a rischio chiusura 17 mila negoziMartedì, 7 luglio 2020“Stati Generali” della moda italiana: i lavori sono stati aperti da Bassel Bakdounes, Ceo di Velvet Media
Prezzo verde, la nuova formula di convenienze di Ciro Amodio si estende ancoraLunedì, 6 luglio 2020Rinnovati gli spazi e le info grafiche, da cinque generazioni il gruppo del food si configura come grande punto vendita di vicinato. L'ad: "Fiducia e sicurezza"
Tecnocasa, il lockdown riaccende la prossimità, investitori puntano sui negoziMartedì, 16 giugno 2020In difficoltà i negozianti di no food e quelli attivi da poco tempo, con la riapertura più appetibili spazi per le attività da asporto e per gli alimentari.
Pubblici esercizi, per Fipe ripartenza difficile e fatturato in calo del 70%Giovedì, 28 maggio 2020Dopo la prima settimana di lavoro serpeggia il pessimismo nel futuro del commercio. Le cause? Le misure di distanziamento sociale e il calo dei flussi turistici