La politica afona di MilanoLunedì, 10 febbraio 2025Mancano le persone ancor prima delle idee, e forse le due cose vanno a braccetto. Disperso il fermento che ancora si percepiva sino a un paio di lustri fa. Il commento
Che cosa è di destra, che cosa è di sinistraVenerdì, 31 gennaio 2025Dalle nomine ai tagli agli enti locali, dagli scivoloni razzisti alle divisioni interne una volta al Governo: piccolo florilegio dei limiti della destra italiana. Il commento
Politici e vita reale, una distanza incolmabile che si riduce solo alle elezioniSabato, 25 gennaio 2025La vita di un parlamentare è in una comfort zone dove i problemi non si incrociano mai
Politici, auto blu e scorta: "privilegi" che non tramonteranno mai Giovedì, 9 gennaio 2025Sono passati meno di quindici anni dal primo censimento delle auto blu e i numeri sono ancora inquietanti... Il commento
Cosa si muove nel mondo cattolico-democratico. Da Milano un nuovo percorso?Martedì, 7 gennaio 2025L'area cattolica che si orienta verso il centro sinistra è in fermento. Ci sono le elezioni di Milano nel 2027 ma anche una nuova voglia di protagonismo a livello nazionale
I 10 fatti politici del 2024 in Italia e nel mondoMartedì, 31 dicembre 2024Dal ritorno di Donald Trump alla crisi di Francia e Germania, dalle elezioni europee alle amministrative in Italia
Il primo politico italiano sui social mediaGiovedì, 19 dicembre 2024Mentre la trasformazione digitale sta interessando anche la politica digitale, i social media sono diventati uno degli strumenti principali per la comunicazione dei politici italiani
Il Centro, lo schieramento politico che tutti cercano ma senza legge elettorale proporzionale non vedrà mai la luce Mercoledì, 18 dicembre 2024Mai tanta ambiguità ha interessato, oscurato, disprezzato e deriso un ambito del fare politico tanto prezioso nella storia e nell’essere del Bel Paese...
Scuola invasa dagli smartphone, sanità senza risorse, famiglie allo sbando e politici padroni: in caduta libera i pilastri della società complessa Mercoledì, 11 dicembre 2024Si facciano leggi che determinino politici il più validi possibile, affinché abbiano più potenziali competenze per migliorare la sanità e la scuola, affinché le famiglie e dunque, di rimando, la società possano giovarsene...
L'afasia della politica milanese sul tema delle seconde generazioniVenerdì, 29 novembre 2024Milano e le seconde generazioni: una sfida ignorata tra mancanza di integrazione, disillusione e silenzi della politica