Garlasco, Venditti passa al contrattacco, presenta ricorso e accusa la ProcuraGiovedì, 2 ottobre 2025Domenico Aiello, avvocato dell'ex procuratore, parla di una "distorsione della funzione requirente" che avrebbe agito "in aperto contrasto con un giudicato dello Stato"
Giulia Tramontano, la Procura non molla: “Impagnatiello maturò il delitto mesi prima”Mercoledì, 1 ottobre 2025Ricorso in Cassazione contro il mancato riconoscimento della premeditazione. In Appello l’ergastolo era stato confermato ma senza aggravanti
Cospito, la Corte europea respinge il ricorso contro il 41 bis: “Nessuna violazione”Giovedì, 25 settembre 2025Strasburgo giudica infondate le accuse dei legali: lo Stato italiano ha garantito cure adeguate e rispettato la Convenzione. La difesa: “Decisione amara ma attesa. Ora il nodo del rinnovo”
Ue, respinto il ricorso dell'imprenditore Alisher Usmanov contro le sanzioniVenerdì, 5 settembre 2025Il Tribunale dell’Unione Europea ha respinto la domanda di rimozione dal regime sanzionato presentata dall’imprenditore Alisher Usmanov
Marcheno, gettò lo zio nella fonderia di famiglia: la Corte europea ammette il ricorso di Giacomo BozzoliMercoledì, 2 luglio 2025L'imprenditore bresciano Giacomo Bozzoli condannato all'ergastolo per l'assassinio dello zio ma sempre dichiaratosi innocente, ricorre alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, che dichiara ammissibile la sua richiesta
Germania, il BfV sospende la classificazione dell’AfD come partito estremistaGiovedì, 8 maggio 2025Dopo il ricorso urgente di AfD, ritirato il comunicato ufficiale
Delitto Tramontano, Impagnatiello presenta ricorso contro l'ergastoloGiovedì, 10 aprile 2025I legali del barman, che ha assassinato a Senago la compagna Giulia Tramontano incinta al settimo mese, fanno ricorso in appello contro la sentenza di primo grado
Malpensa intitolato a Berlusconi, Bestetti (FdI): "Sala rinunci al ricorso"Lunedì, 31 marzo 2025Il consigliere regionale di Fratelli d'Italia Marco Bestetti: "Berlusconi ha dato tanto alla Lombardia, mentre la sinistra lo ha usato per trenta anni..." L'intervista
Payback farmaceutico, Regione Lombardia contro il Governo: "Perdite per 130 milioni"Mercoledì, 26 marzo 2025Ricorso al Tar del Lazio di Regione Lombardia contro l'applicazione retroattiva dei nuovi criteri di ripartizione del payback farmaceutico: perdite stimate per 130 milioni
Autovelox "non omologati", la circolare del Ministero che colma il vuoto normativo. SCARICAVenerdì, 24 gennaio 2025Il Ministero dell'Interno da indicazione alle Prefetture su come comportarsi per superare l'impasse che sta impedendo l'installazione di nuovi dispositivi e porgendo il fianco ai ricorsi contro le multe