Alverà, Snam: "Accordo con il Politecnico di Bari per rete a idrogeno verde"Sabato, 20 giugno 2020Il rettore Cupertino e l’amministratore delegato Alverà firmano un accordo di ricerca e sviluppo per la creazione di una rete a idrogeno verde
CDP, Snam: insieme per ridurre le emissioni di CO2Venerdì, 19 giugno 2020CDP e Snam, una collaborazione per il rimboschimento e l’assorbimento della CO2 sul territorio italiano con l’obiettivo di piantare 3 milioni di alberi al 2030
Snam: accordo per acquisire il 70% di Mieci ed Evolve per circa 50 mlnMercoledì, 10 giugno 2020Snam si rafforza nell’efficienza energetica attraverso la partnership con Gemma e Fen Energia, tra i principali operatori nazionali del settore
Snam, Alstom: accordo per lo sviluppo di treni a idrogeno in ItaliaGiovedì, 4 giugno 2020Snam e Alstom firmano un accordo quinquennale con l'obiettivo di realizzare innovativi progetti di mobilità ferroviaria
Coronavirus, didattica a distanza: pc alle scuole milanesi da Snam e AccentureLunedì, 25 maggio 2020Snam e Accenture donano 150 computer portatili a 14 istituti scolastici di Milano individuati dal Comune per sostenere la didattica a distanza durante COVID-19
Snam, report di sostenibilità 2019: Alverà: "Migliorati tutti gli ambiti ESG"Venerdì, 15 maggio 2020Dal report Snam di sostenibilità 2019 emergono riduzione delle emissioni di gas naturale e di CO2 e impegno crescente su equilibrio di genere e inclusione
Snam, risultati 2020: ricavi a €691 mln, EBITDA a €567 mln, utile a €298 mlnGiovedì, 7 maggio 2020L'AD Alverà: "Snam non si è mai fermata, confermiamo il nostro piano di investimenti 2019-2023 a supporto della ripartenza dei territori nei quali operiamo"
Snam insieme a Wetaxi porta anche a Napoli i "Taxi Green Solidali”Mercoledì, 29 aprile 2020Snam arriva a Napoli con i “Taxi Green Solidali” a gas naturale per portare beni di prima necessità alle famiglie bisognose
Gas for Climate, -55% di emissioni CO2 al 2030 con il 10% di gas rinnovabiliMercoledì, 22 aprile 2020Alverà, Snam: "Lo sviluppo di gas rinnovabili come idrogeno e biometano rappresenta l’opportunità per raggiungere gli obiettivi di neutralità climatica al 2050"