Wellness e spa contro lo stress da rientro in città - Affaritaliani.it

Viaggi

Wellness e spa contro lo stress da rientro in città

Di Franca D.Scotti

Un viaggio a tutto benessere in Oman

Il benessere è di casa nel Sultanato dell’Oman, situato nella porzione sud-orientale della penisola arabica, punto di incontro tra l’Asia e l’Africa,  affacciato sull’Oceano Indiano e sul Mar d’Arabia.

Grazie ai numerosi alberghi con Spa dedicati alla remise en forme, è possibile rilassare la mente e il corpo immersi nella quiete e nel lusso.

Location esclusive, dalle city Spa nel cuore di Mascate, a quelle nel verde di giardini lussureggianti o con vista impareggiabile sul mare, in cui gli ospiti possono godere di attenzioni su misura. 

La più grande di Mascate con i suoi 800 m2, The Spa at The Chedi Muscat è un vero tempio del benessere con un menu tra i più completi: aromaterapia, ayurveda, trattamenti per il viso e il corpo, massaggi con pietre calde, riflessologia plantare, scrub e impacchi, massaggi tailandesi e balinesi. Tredici suite che combinano l'architettura omanita con il design tipico asiatico.

Luogo di incanto e benessere, la CHI, The Spa dello Shangri-La Barr Al Jissah Resort & Spa, sulla baia di Mascate, permette agli ospiti di godere della privacy e del lusso delle sue lussuose ville per trattamenti. Massaggi, stretching, idroterapia, relax e meditazione qui si uniscono per aiutare il rinnovamento e il "Qi" , la forza vitale universale a fluire liberamente all’interno del corpo.

Il Millennium Resort Mussanah 45 minuti a nord di Mascate, si affaccia sulla costa di Batinah, tra Barka e Sohar, vicino a Al Sawadi, il principale punto di accesso a Daymaniyah Island, paradiso dei subacquei.

La Zayna Spa vanta 11 spaziose sale per trattamenti, tra cui una suite per coppie, sauna, bagno turco e jacuzzi.

Per visitare queste e altre località in Oman, tra  profumi e sabbia dorata, in una grande varietà di paesaggi e testimonianze storiche, ottimo il tour con Oceani Africani by African Explorer.

 

In Istria wellness & mare: un binomio perfetto

Una vacanza nell’Istria nord occidentale, alla scoperta di tradizioni e cultura, di sapori genuini e prodotti tipici, da abbinare a tanto relax e wellness.

Nelle località di mare, Umago, Salvore e Cittanova, o nei borghi dell’entroterra, Verteneglio e Buie, all’interno di grandi strutture di lusso o in piccoli hotel a gestione familiare, sono numerosi i centri benessere dislocati nel territorio istriano che soddisfano tutti i desideri.

A  Umago, dal  tipico centro storico colorato, spiagge di sabbia e ghiaia curate e pulite lungo i 45 km di costa, ci si può rilassare nella Fusion Spa dell’Hotel Meliá Coral, 1200 mq di benessere.

 Il lussuoso design d’impronta etno-chic raccoglie scenografie thai, portando alla luce l’armonia del legno, l’energia dell’acqua e i nuovi orizzonti botanici per condurre l’ospite a visioni olistiche del benessere. Le tre aree: la Zona Spa, la Zona Wellness e la Zona “Mondo dei massaggi e rituali” soddisfano anche l’ospite più esigente con piscina, palestra, saune, idromassaggi, percorso Kneipp e trattamenti.

Il centro benessere più grande di Umago è il pluripremiato Istrian Relax Village dell’Hotel Sol Umag: molto apprezzato per gli interni in autentico stile istriano, mette a disposizione ben 1600 mq distribuiti su 3 livelli, con una piscina interna, vasche idromassaggio tematiche, saune e sale per massaggi.

 

Seychelles: al  Maia Luxury Resort & spa il lato lussuoso del relax

Quando arriva il momento di mettere in pausa il ritmo frenetico della città, il Maia Luxury Resort & Spa è proprio il luogo magico dove rigenerarsi, immersi nel contesto unico e favoloso delle Seychelles più intime e segrete.

Scoprire questo lusso sull'isola di Mahe, dove la sabbia dell’appartata spiaggia di Anse Louis è bagnata dalle maree senza tempo del caldo Oceano Indiano.

Un vero e proprio paradiso privato di lussureggianti giardini tropicali, gestito con una politica di assoluta discrezione che assicura privacy e libertà.

 Arrivati, si lascia  il mondo alle spalle.

Il canto degli uccelli e lo scrosciare delle acque tra le rocce di granito ricoperte di muschio sono le uniche armonie a far da sottofondo al soggiorno.

Maia Luxury Resort & Spa più che un rifugio è, infatti, vera e propria dimora della riscoperta del sé, grazie alle tre lussuose sale per trattamenti in stile balinese all'aperto, con giardino e area di balneazione privata.

Questi ampi spazi  sono separati da formazioni di roccia granitica naturale e da ricche piante tropicali, l’ideale per una vacanza intima al riparo da occhi indiscreti.

Numerosi i trattamenti disponibili, singoli o di coppia: aromaterapia, trattamenti per il corpo e per il viso, riflessologia plantare, scrub ed impacchi, fino al particolare massaggio “Signature Maia” – una manipolazione che unisce pressione costante, movimenti lunghi e stretching dolce, sincronizzati con la respirazione, per alleviare la tensione muscolare.

 

Wellness autunnale nei Best Wellness Hotels Austria

Se l’autunno è la stagione perfetta per una vacanza all’insegna della bellezza, ecco gli esclusivi “signature treatment” firmati dal gruppo Best Wellness Hotels Austria.

Qui  viene utilizzato il nuovo concept "Balance Alpine 1000+", un programma di bellezza equilibrante da vivere mediante fonti di energia primordiali delle Alpi, abbinate alla scienza più moderna e alla Medicina Tradizionale Europea.

Gli ospiti degli hotel Best Wellness possono provare questo programma con una formula personale, per raggiungere l'equilibrio corporeo, spirituale e mentale e quindi  rivitalizzarsi.

Per l’autunno 2015, molti hotel del gruppo Best Wellness hanno creato dei pacchetti ad hoc per viziare gli ospiti con trattamenti completi, a base di cosmetici realizzati con erbe medicinali pure, piantate, curate e raccolte in pascoli austriaci puramente ecologici e rigorosamente a oltre 1000 m di altezza (da qui il nome "BALANCE ALPINE 1000+").

Così in Alto Adige, in Valle Aurina, a Finkenberg  o a Maurach/Achensee, in Tirolo.

 

 

Settembre: tempo di Vinoterapia  alle Terme di Salvarola

Dai bagni nel vino rosso, alla personal vendemmia per un benessere consapevole:  le nuove frontiere dei trattamenti  all’insegna della Vinoterapia

Prime a proporre la Vinoterapia in Italia, le Terme della Salvarola, sulle colline di Modena, offrono numerose possibilità a base di vite, mosto e vinaccioli.

Nella terra del Lambrusco Grasparossa, acqua e vino sono gli ingredienti di una ricetta speciale, che offre la possibilità di prendere parte alla vendemmia di settembre.

Durante il periodo più suggestivo nella delicata ed antica procedura che dai grappoli porta al vino, si possono trascorrere due giornate benessere, comprensive di body peeling all’uva e biocereali per eliminare le cellule morte, massaggio con uva fresca e olio di vinaccioli per tonificare e levigare la pelle, gradevoli tisane durante i trattamenti, vendemmia dell’uva che sarà utilizzata nei trattamenti e degustazione vini.

Da metà settembre a metà ottobre, l’Esperienza Cantina “Full" comprende invece la vendemmia con possibilità di pigiatura e/o di asporto dell’uva raccolta da utilizzare per i trattamenti della Spa Balnea.