Agricoltura, Roma candida De Castro alla presidenza dell'Ifad - Affaritaliani.it

Affari Europei

Agricoltura, Roma candida De Castro alla presidenza dell'Ifad

Matteo Renzi ha pensato al nome di Paolo De Castro, eurodeputato italiano del Pd, per la poltrona di presidente dell'Ifad. Il Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo é una delle tre agenzie delle Nazioni Unite per la lotta alla fame del mondo. 

"La finalità del Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD) - si legge sul sito - è mettere le popolazioni rurali povere in condizione di raggiungere una maggiore sicurezza alimentare, migliorare la qualità della loro alimentazione, ottenere redditi più alti e rafforzare le proprie capacità di adattamento".

Agisce creando piattaforme di dialogo tra vari attori sociali, produttivi ed economici. Promuove il dialogo e la collaborazione tra organizzazioni della società civile e stati membri dell'Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio (OPEC), dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE), agenzie delle Nazioni Unite, agenzie di sviluppo bilaterali e multilaterali, centri internazionali per la ricerca agricola, organizzazioni non governative e fondazioni, istituti di scienze politiche e università, organizzazioni a livello regionale e settore privato.

L'attuale presidente del Fondo, il nigeriano Kanayo F. Nwanze, terminerà infatti il mandato il 31 marzo 2017. "Sono onorato che il governo abbia pensato che le mie competenze possano essere adatte a una carica così importante", ha commentato De Castro all'Ansa. "Vedremo, la partita è molto complicata perché ci sono concorrenti di tutto il mondo. Per ora - ha concluso l'eurodeputato - il mio lavoro a Bruxelles continua".