Corsi di comunicazione efficace: basta cercare su Google per trovarne di tutti i tipi. E in tutta Italia, anche se concentrati principalmente a Milano, capitale della comunicazione e del lavoro.
Questi corsi, a quanto pare, servono infatti soprattutto in ambito professionale. Se sai comunicare efficacemente, con il cliente piuttosto che con il capo, fai carriera prima.
Tutto vero. Ma è anche vero che un corso di comunicazione efficace che si limiti a insegnarti quattro tecniche è incompleto. Può servire, certo. Ma molto meno di un corso che insegni a comunicare non solo all'esterno. Ma anche all'interno. Cioè con te stesso. Con la tua mente. E le tue emozioni.
L'ho visto mille volte: le tecniche di comunicazione efficace lasciano il tempo che trovano, se non sono accompagnate a un lavoro interiore. Perché sanno di posticcio. Di finzione. Di qualcosa di appreso, ma non interiorizzato.
Un buon corso di comunicazione efficace deve innanzitutto aiutarti a prendere consapevolezza. Dei tuoi talenti, e dei tuoi limiti. Deve aiutarti a vincere timidezza e paura degli altri. Deve infonderti sicurezza e autostima. Solo allora, una volta che avrai più fiducia in te stesso e nelle tue doti, potrai imparare la parte tecnica.
Nei miei corsi di comunicazione efficace, che di solito durano una giornata, dedico metà del tempo alla comunicazione interiore. Cioè a capirsi, e a capire come utilizzare al meglio le proprie emozioni. Come timidezza e paura. Non vanno bloccate. Ma comprese. E valorizzate. Soltanto nella seconda parte della giornata ci dedichiamo alla parte tecnica della comunicazione efficace. E i risultati si vedono!
Il motivatore