Coronavirus
Bollettino Coronavirus 22 aprile 2022 | Affari Italiani

Contagi, ricoveri e decessi regione per regione: in questa pagina puoi trovare il bollettino Coronavirus completo per il 22 aprile 2022
Bollettino Covid Sardegna 22 aprile 2022
In Sardegna si segnalano 2.182 nuovi casi di positività e altri 10 morti. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 10.303 tamponi. E' stabile il numero (17) dei pazienti in rianimazione, mentre quelli in area medica sono 309, sedici in meno rispetto a ieri. Sono 29.645 le persone in isolamento domiciliare, 115 in più.
Bollettino Covid Marche 22 aprile 2022
Risale ancora il tasso di incidenza cumulativo nelle Marche che arriva a 798,19 su 100mila abitanti (ieri 782,73), a fronte di 2.154 nuovi casi in 24 ore. In salita anche la percentuale dei positivi, 46,3% dei 4.648 tamponi diagnostici su 5.464 tamponi complessivi. Si registrano 2 decessi.
Bollettino Covid Liguria 22 aprile 2022
Risale il tasso di positività in Liguria che si attesta oggi al 17,65%. I nuovi casi infatti sono 1.816 a fronte di 10.285 tra test antigenici e tamponi molecolari. Gli attualmente positivi sono 18.175, 414 in più di ieri. Calano i ricoverati che a oggi sono 307, 13 in meno rispetto a ieri. In terapia intensiva ci sono 14 pazienti (-1). I decessi, da inizio pandemia, sono 5.224. Gli ultimi 4 segnalati oggi si riferiscono al gennaio 2022 e a ieri.
Bollettino Covid Umbria 22 aprile 2022
Ancora un calo di ricoverati Covid in Umbria, ora 236 (-17), con 4 posti occupati nelle rianimazioni (-1). Non vengono segnalati nuovi morti. Nell'ultimo giorno sono emersi 1.324 nuovi positivi, con gli attualmente positivi ancora in leggera salita e adesso a quota 12.547 (+246). Sono stati analizzati 7.179 tra tamponi molecolari e test antigenici, con un tasso di positività del 18,4% (era 16,9 il giorno precedente).
Bollettino Covid Friuli Venezia Giulia 22 aprile 2022
Oggi in Friuli Venezia Giulia sono stati rilevati 1.197 nuovi contagi su 5.162 tamponi molecolari e 6.715 tamponi antigenici. Le persone ricoverate in terapia intensiva sono 8 (+2), mentre i pazienti ospedalizzati in altri reparti risultano essere 160 (+1). Nella giornata odierna si registrano i decessi di 2 persone, così il numero complessivo dei decessi ammonta a 4.975.
Le altre regioni
Sono 867 i positivi emersi in Basilicata dopo l'esame di 3.013 tamponi. Sono stati registrati anche un decesso e altre 539 guarigioni. Negli ospedali lucani sono ricoverate 92 persone (-4), delle quali tre (dato stabile) in terapia intensiva. In Trentino non si registrano deceduti, mentre i nuovi casi sono 481. I pazienti ricoverati sono 68, di cui 3 in rianimazione. Il Molise registra 458 nuovi casi giornalieri. In Alto Adige sono 420 i nuovi casi di Covid-19 rilevati su 3.211 tamponi processati. Una persona è deceduta per un totale di 1.459 vittime da inizio pandemia. Rispetto alla giornata di ieri i pazienti covid ricoverati nei reparti ordinari sono due in meno, per un totale di 38, ai quali va sommato un ricovero in terapia intensiva. In Valle d'Aosta sono stati individuati 100 nuovi positivi, il totale diventa quindi di 34.415 da inizio pandemia. I positivi attuali sono 1.413, tra questi nessuno in terapia intensiva e 22 ricoverati. Non si è registrato nessun decesso, il bilancio delle vittime rimane a quota 529.