Costume
"L'amore forse", il nuovo romanzo femminile in libreria
Charlotte cerca di riprendere in mano la propria vita dopo aver scoperto il tradimento del suo grande amore, il parigino Jean Luc. Già tradita in passato da altri due amatissimi fidanzati (Andrea e Bernardo), resta delusa ancora una volta e decide di lasciare tutto, cambiare città e ricominciare da capo. Si trasferisce a Parigi e, continuando a lavorare nel settore della moda, inizia anche a frequentare lo studio della psicologa Sophie, che le chiede di scrivere un diario, ripercorrendo la sua storia con l’amato Jean Luc. Alla fine Charlotte decidenonostante il tempo trascorso, di dare un’altra chance a questo forte sentimento.
Questa è la trama del romanzo "L’Amore, forse" di Barbara Fabbroni, psicologa e psicoterapeuta (edizionicroce, 18 eruo). "Dopo aver scritto tanti libri di saggistica e di psicologia clinica, ho deciso di scrivere il mio primo romanzo. Mi sono lasciata ispirare da una storia in cui le donne possano riconoscersi. Ho pensato alle tante clienti che mi raccontano le loro ferite d'amore", spiega l'autrice ad Affaritaliani.it.
E, per amore, lei non intende solo quello di coppia: "E' amore anche quello verso il lavoro, verso gli amici, verso il proprio progetto di vita. Penso anche all'amore per la propria casa, per esempio, come luogo sicuro per se stessi. Sono tutte ferite che si possono riparare, ritrovando l'energia per ripartire con la propria vita".
"L’Amore", forse è un romanzo femminile, scritto in prima persona dalla protagonista. Una sorta di diario privato introspettivo, come un flusso di coscienza, scritto con delicatezza e ricercatezza. Charlotte riesce a uscire dal suo dolore e a ricominciare a vivere a pieno la propria vita, senza paura di amare e di soffrire. E' una persona normale, si paragona a Carrie della serie tv “Sex and the City”, a Miranda de “Il Diavolo veste Prada” e persino a Bridget Jones, desiderando delle Manolo Blahnik o un gioiello Tiffany, senza cercare l’originalità a tutti i costi, ma muovendosi in una taglia 44 con un leggero imbarazzo che, come un velo, copre l’orgoglio sottostante. Il risultato è una Bridget Jones con una profonda forza interiore, e il bisogno di dare un senso vero al suo amore per Jean Luc.
L'autrice - Psicologa, Psicoterapeuta, Specializzata in Terapia Breve Strategica (M.R.A.), Analista Transazionale Clinica Supervisore e Didatta in Training (P.T.S.T.A. - P.), Psicopatologa, Docente, Saggista Autrice di numerosi saggi, articoli scientifici e libri per bambini. Nel 2013 ha vinto il premio per la saggistica Cesare Pavese, mentre nel 2014 il premio saggistica Tagete. Svolge la sua attività per bambini, coppie ed adulti in individuale e di gruppo presso il suo studio privato in Arezzo.

