Costa Smeralda, spopola la truffa dei "vu cumprà" col pos. Ecco come i venditori ambulanti beffano tutti (Stato compreso) - Affaritaliani.it

News

Ultimo aggiornamento: 10:26

Costa Smeralda, spopola la truffa dei "vu cumprà" col pos. Ecco come i venditori ambulanti beffano tutti (Stato compreso)

Il packaging curato con tanto di etichette: ma erano oggetti contraffatti

di Marco Santoni

Costa Smeralda, la nuova truffa in spiaggia. Venditori ambulanti 2.0 (ma beccati)

La Guardia di Finanza ha smascherato la banda dei "vu cumprà" col pos in Costa Smeralda. Complessivamente, sono 4.300 gli articoli taroccati sequestrati e 18 le persone denunciate. Negli ultimi tre mesi, inoltre, sono state denunciate nove persone per contraffazione e ricettazione e sono stati sequestrati oltre 3 mila pezzi contraffatti, tra cui orologi, gioielli, accessori e articoli di pelletteria di griffe famose. Tutti i prodotti sequestrati, oltre a essere ben realizzati, - riporta Il Corriere della Sera - erano dotati di un packaging curato con tanto di etichette, garanzie del consumatore e persino QR Code abilmente falsificati.

Leggi anche: Garlasco, tutte quelle tracce sul sacchetto dei cereali. Le nuove impronte e la pattumiera dimenticata (per 18 anni)

Non solo truffe sulla costa, anche l'interno non è stato trascurato: lungo la Olbia-Arzachena è stato scoperto anche un importante deposito del falso con all’interno più di 1700 capi contraffatti. I militari hanno sorpreso una donna di origini senegalesi all’interno di caseggiato, presumibilmente utilizzato come "base logistica" del commercio illegale. Era florido il mercato del falso scoperto in Costa Smeralda, durante l’estate, dal comando provinciale della Guardia di Finanza di Sassari.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DELLA SEZIONE "NEWS"