Un cottage in Irlanda a 6 euro: il rilancio del mercato immobiliare passa dalle lotterie online - Affaritaliani.it

News

Un cottage in Irlanda a 6 euro: il rilancio del mercato immobiliare passa dalle lotterie online

Una donna irlandese ha messo all'asta online un cottage da 300mila euro. Per partecipare basta acquistare un biglietto da 6 euro

di Redazione News

Bastano 6 euro per vincere un cottage in Irlanda: il mercato immobiliare potrebbe ripartire anche grazie alle lotterie online

Le lotterie online potrebbero rappresentare la nuova frontiera del mercato immobiliare. La dimostrazione arriva al progetto di Imelda Collins, ha organizzato un concorso per diventare i nuovi proprietari del suo piccolo cottage a Sligo, in Irlanda.  "Ho fatto molte ricerche. Non mi sono svegliata un giorno e ho deciso di metterla all'asta. Non sono la prima a farlo e certamente non sarò l'ultima", ha raccontato la 52enne al New York Times.

L'obiettivo di Imelda è quella di trasferirsi in Italia, dove ha vissuto per 12 anni con il marito. Per farlo però ha bisogno di un piccolo budget. L'ispirazione è arrivata da una sua connazionale che ha messo in palio il suo appartamento di Dublino su raffall.com con il sogno di trasferirsi a Parigi. "Ho pensato di poter guadagnare di più con la vendita dei biglietti della lotteria rispetto al mercato convenzionale", spiega Imelda.

Leggi anche: Mutui, che svolta: non accadeva da due anni. Ecco qual è ora il tasso più conveniente

La lotteria è iniziata a ottobre ma la vendita degli biglietti è terminata il 22 maggio. L'estrazione è prevista per il giorno stesso. Il cottage viene valutato circa 300mila euro "ma quella cifra potrebbe essere cambiata nel frattempo, a causa della crisi immobiliare in Irlanda". Imelda puntava a vendere 150mila biglietti a 5 sterline, pari a poco meno di 6 euro, per raccogliere quasi 400mila euro.

Leggi anche: Case di lusso, Milano inavvicinabile: mercato da 7,7 miliardi e tempi di vendita dimezzati

Se il numero dei biglietti sarà inferiore, la signora Collins potrà scegliere se dare al vincitore la metà dell'incasso, tenere il 40% del cottage o cedere comunque la casa e tenersi la somma ricavata dai biglietti. In ogni caso una parte dei proventi verrà devoluta in beneficenza alla Irish Society for the Prevention of Cruelty to Animals.

"Non avevamo previsto le lotterie di case, - ha confessato Stelios Kounou, amministratore delegato di Raffall - ma a oggi già 18 case sono state vendute sul nostro portale, con la vendita dei biglietti che ha raccolto tra i 500 mila e oltre il milione di euro". Al momento sulla stessa piattaforma è possibile vincere una villa in piscina in Portogallo, una struttura di lusso a Maiorca e una residenza in Thailandia.

CLICCA QUI PER ALTRE NOTIZIE DAL WEB