News
La Piazza 2025, tutto pronto per la seconda giornata della kermesse di Affaritaliani: il programma di venerdì 29 agosto
Ecco gli ospiti della seconda giornata della kermesse di Affaritaliani a Ceglie Messapica (Brindisi)

La Piazza prima serata 28 Agosto

La Piazza prima serata 28 Agosto

La Piazza prima serata 28 Agosto

La Piazza prima serata 28 Agosto

La Piazza prima serata 28 Agosto

La Piazza prima serata 28 Agosto

La Piazza prima serata 28 Agosto

La Piazza prima serata 28 Agosto

La Piazza prima serata 28 Agosto

La Piazza prima serata 28 Agosto

La Piazza prima serata 28 Agosto

La Piazza prima serata 28 Agosto

La Piazza prima serata 28 Agosto

La Piazza prima serata 28 Agosto

La Piazza prima serata 28 Agosto

La Piazza prima serata 28 Agosto

La Piazza prima serata 28 Agosto

La Piazza prima serata 28 Agosto

La Piazza prima serata 28 Agosto

La Piazza prima serata 28 Agosto

La Piazza 2025 prima serata
La Piazza, il programma della seconda serata della kermesse di Affaritaliani tra economia, politica e...
Dopo una prima serata di gran successo, la Piazza si prepara per la seconda giornata di dibattiti: il 29 agosto, dalle 19:00 alle 22:30, la kermesse riparte con un fitto calendario di incontri, interviste e panel di approfondimento che vedranno protagonisti esponenti del mondo politico, istituzionale e imprenditoriale.
Apertura e sondaggi
La serata si aprirà alle ore 19:00 con i saluti introduttivi, cui seguirà la presentazione del sondaggio “Difesa e intervento in Ucraina” a cura di Roberto Baldassarri, direttore generale Lab 21.01.
Le interviste
Dopo l’apertura, spazio a una serie di interviste che porteranno sul palco alcuni dei principali protagonisti della politica e delle istituzioni italiane. Interverranno Gabriele Fava, presidente INPS, e Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica.
Panel 1. La piazza del lavoro
Un momento di confronto a più voci sulle sfide occupazionali e sul futuro del mercato del lavoro. Interverranno Sebastiano Leo, assessore alla Formazione e al Lavoro della Regione Puglia, Federico Iadicicco, presidente ANPIT, Rosario De Luca, presidente della Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, Luciana Di Bisceglie, presidente della Camera di Commercio di Bari e di Unioncamere Puglia, Francesco Cataldi, presidente Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti, Gianfranco Viesti, professore di Economia applicata presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Bari, e Gianluca Budano, direttore ARPAL Puglia.
Dialogo e riflessione
La seconda parte della serata sarà dedicata a un ciclo di interviste che promette spunti interessanti. Si partirà di nuovo con Gabriele Fava, presidente dell’INPS, e poi Ettore Prandini, presidente di Coldiretti. Subito dopo sarà il turno di Carlo Calenda, segretario di Azione.
Il confronto proseguirà con Marina Calderone, ministro del Lavoro e delle Politiche sociali; a seguire Paolo Zangrillo, ministro per la Pubblica Amministrazione. A chiudere la serata sarà Giovanni Donzelli, responsabile nazionale dell’organizzazione di Fratelli d’Italia.

