A- A+
Cronache
Lo smog è un 'alleato' del Covid-19. Gli esperti: può aggravare la malattia

Lo smog e' un 'alleato' del Covid-19 ma non e' un vettore in grado di diffondere e 'trasportare' il virus SarsCov2. Non lo 'trasporta' dunque, ma chi e' stato a lungo esposto all'aria inquinata, se contagiato, potrebbe andare incontro a una malattia piu' seria. Lo sostengono i massimi esperti internazionali, bocciando l'ipotesi di un diretto coinvolgimento dello smog nell'escalation dei contagi, in occasione del Webinar 'Air pollution and Covid-19', organizzato dalla Fondazione Internazionale Menarini nell'ambito del progetto RespiraMi. Secondo i dati degli studi disponibili a oggi, le particelle inquinanti non possono agire come 'trasportatori' di particelle infettive del virus e l'inquinamento atmosferico e' quindi difficilmente responsabile di un'impennata nei contagi, ma l'esposizione allo smog puo' avere effetti negativi sulla salute generale, rendendo piu' fragili di fronte al virus e aumentando la prevalenza di patologie cardiovascolari, metaboliche e respiratorie nella popolazione, accrescendo cosi' la quota di soggetti con un rischio piu' elevato di conseguenze peggiori in caso di contagio da Covid-19.Quindi sarebbero gli effetti negativi dello smog sull'organismo a determinare una prognosi piu' sfavorevole per chi e' piu' esposto all' inquinamento, che invece, di per se', non sarebbe vettore di contagio. E' sempre piu' evidente cioe', affermano gli esperti, come lo smog sia un 'terzo incomodo' tra il virus e il corpo: quando l'organismo e' piu' compromesso, i danni sono maggiori. SarsCov2 "viene trasmesso soprattutto tramite le goccioline respiratorie, o droplets, di una persona infetta che tossisca, starnutisca o parli a distanza ravvicinata; il contagio da superfici infette e' piu' raro, mentre alcune indicazioni suggeriscono che il virus possa rimanere infettivo nell'aerosol di un ambiente chiuso - osserva Sergio Harari, direttore Unita' Operativa Pneumologia del'lOspedale San Giuseppe di Milano -. Invece, l'ipotesi che il particolato atmosferico possa 'trasportare' il virus, e quindi contribuire a diffonderlo per via aerea, non sembra plausibile".

Commenti
    Tags:
    smog coronavirus






    in evidenza
    Simest scende in campo con una nuova tranche di aiuti: ristori per 300 mln

    Alluvione Emilia-Romagna

    Simest scende in campo con una nuova tranche di aiuti: ristori per 300 mln

    
    in vetrina
    Eva Padlock nuda o quasi. E gli slip... Foto bollenti della musa MotoGp

    Eva Padlock nuda o quasi. E gli slip... Foto bollenti della musa MotoGp





    motori
    Toyota accelera sull’elettrico anche in Europa

    Toyota accelera sull’elettrico anche in Europa

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.