SmartCityLab Milano l'innovazione urbana aperto alla cittadinanza - Affaritaliani.it

News

Ultimo aggiornamento: 14:14

SmartCityLab Milano l'innovazione urbana aperto alla cittadinanza

Incubatore e acceleratore certificato, laboratorio di ricerca e sperimentazione di nuove tecnologie, centro di promozione dell’innovazione urbana aperto alla cittadinanza. È con queste ambizioni che oggi, in via Ripamonti 88 (Municipio 5), è stato inaugurato SmartCityLab uno spazio dedicato all’imprenditorialità e all’innovazione urbana dedicata alle soluzioni per la Città Intelligente, ospitato da un edificio di oltre 2.000 mq2 progettato con impianti sostenibili basati sullo sfruttamento di energie rinnovabili,con la partecipazione  e taglio del nastro di Giuseppe Sala, Sindaco di Milano; Alessia Cappello, Assessora allo Sviluppo Economico e Politiche del Lavoro; e, per concludere, Giovanni Andrea Toselli, Presidente e AD di PwC Italia.Per l’occasione, il Tech Aggregator ovvero lo spazio nello SmartCityLab predisposto ad accogliere tecnologie e le future startup che prenderanno parte al programma, ha ospitato non solo Linda, avatar virtuale olografico alimentato da intelligenza artificiale sviluppato da Media Engineering, ma anche  diciannove aziende dal carattere fortemente innovativo: Accessibit; Billd; Dilium; Flaskk; Flowy; Ganiga.ai; GenoGra; Glauk; KHero; Krill Design; Latitudo 40; Math Biology; Maxi Mobility; PowandGo; Radoff; Re-Cig; Rosso; SWITCH; Tomato +. Il Laboratorio tecnologico ha così preso vita per fornire, a ospiti e cittadinanza, una dimostrazione concreta delle attività che animeranno lo spazio di Via Ripamonti 88. A completare l’inaugurazione, l’annuncio dell’avvio di Human + AI il percorso di accelerazione pensato per team imprenditoriali e startup che stanno lavorando a soluzioni digitali, sostenibili e scalabili per il contesto urbano.       

Servizio realizzato e documentato da Nick Zonna