A- A+
Cronache
Trentino, il Tar salva l’orsa: “Non è certo che JJ4 sia pericolosa"

Trentino, il Tar salva l’orsa JJ4

L’orsa che ha ucciso il runner Andrea Papi lo scorso aprile nei boschi di Caldes, in Trentino, è salva fino a nuovo ordine. Lo ha stabilito il Tar di Trento, che dopo 8 dispositivi equivalenti e altrettanti ricorsi da parte delle associazioni animaliste, ha accolto la domanda cautelare per sospendere l'ordinanza di abbattimento per JJ4.

Leggi anche: Orsa Jj4, da task force animalista a Meta: "Stop con la caccia alle streghe"

Il documento era stato firmato dal presidente della Provincia autonoma di Trento e governatore Maurizio Fugatti ma i giudici amministrativi hanno stabilito che: "La misura dell'abbattimento consegue all'affermazione della pericolosità dell'animale, ma tale affermazione non trova spiegazione nell'impugnato decreto, né nei due pareri dell'Ispra" visto che "nel caso in esame non sono stati eseguiti seri accertamenti al riguardo", così riporta la sentenza del Tar. L’udienza di merito si svolgerà il 14 dicembre.

Leggi anche: "L'orsa Jj4 è innocente. Non ha ucciso Papi". Colpo di scena dalla perizia

Iscriviti alla newsletter
Tags:
abbattimento animaliandrea papijj4orsarunnertartrentino

in evidenza
Affari va in rete

MediaTech

Affari va in rete


in vetrina
Hub PwC di Monza, ottenuta la certificazione WELL Gold

Hub PwC di Monza, ottenuta la certificazione WELL Gold





motori
Al Paris Air Show 2023 debutta Midnight eVTOL firmato Stellantis e Archer

Al Paris Air Show 2023 debutta Midnight eVTOL firmato Stellantis e Archer

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.