A- A+
Cronache
"Troppo poco disabile per passare": Gardaland, l'accusa choc dell'influencer
Nina Rima

Un fine settimana da incubo, su cui si è espressa anche Alessandra Locatelli, ministra per le Disabilità: “Quanto accaduto a Nina evidenzia ancora una volta le debolezze culturali ancora presenti rispetto al tema dell'inclusione. Non significa dire che siamo tutti uguali, ma riconoscere che possono esserci differenze che vanno rispettate”. 

Rispondendo al racconto social della ragazza, Gardaland ha affermato che “quando il gruppo ha avuto accesso al parco il nostro personale ha spiegato le limitazioni di accesso per i vari handicap, protesi comprese”. Questo perché “cerchiamo di avere la massima attenzione verso ogni tipo di disabilità”. L'amministratrice delegata Sabrina De Carvalho ha precisato che allo sportello dedicato “non le è mai stata chiesta nessuna documentazione perché la protesi era chiaramente visibile”, mentre in generale “si è parlato del livello di amputazione non per il pass, ma solo per l'accessibilità alle attrazioni, che le sono state indicate per il suo caso specifico”.

Per altre attrazioni “più adrenaliniche”, ha continuato, si sono invece attivati i protocolli di sicurezza, anche in virtù della protesi di Rima. “Nei due giorni di permanenza al parco”, ha concluso, “la ragazza non ha mai fatto accenno di problematiche, né ha richiesto un confronto con i manager”.

Iscriviti alla newsletter
Tags:
disabilegardalandinfluencer
Iscriviti al nostro canale WhatsApp





in evidenza
Leo Di Bello e Sarah Castellana: "Noi come Lautaro-Morata". Eros Ramazzotti special guest star

Champions show su Tv8

Leo Di Bello e Sarah Castellana: "Noi come Lautaro-Morata". Eros Ramazzotti special guest star


in vetrina
Simpson, l'episodio finale che gela il sangue. Muore un celebre personaggio, poi...

Simpson, l'episodio finale che gela il sangue. Muore un celebre personaggio, poi...





motori
PEUGEOT E-408: l’innovativa fastback elettrica che completa la gamma EV del Leone

PEUGEOT E-408: l’innovativa fastback elettrica che completa la gamma EV del Leone

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.