Cronache
Truffe distributore, benzina annacquata e buono su Whatsapp: come riconoscerle

Diverse le truffe messe in atto per gli automobilisti: oltre ai rischi per il motore, anche i prelievi dal conto per chi cerca di ottenere dei bonus carburante
Benzina, attenti alle truffe al distributore e online
Oltre al costo della benzina, gli automobilisti devono prestare attenzione anche alle truffe dei distributori. Bisogna stare attenti alla benzina annacquata e altre truffe con cui i malviventi cercano di fare leva sulla voglia di risparmiare. Una delle truffe più in voga in questo periodo è proprio la diluizione dei carburanti con acqua o altre sostanze. Che, oltre ad essere una frode vera e propria rischia anche di provocare danni al motore dell’auto.
Alcuni distributori, poi, potrebbero avere degli erogatori manomessi. Questo cosa potrebbe comportare? Che i litri di carburante erogati potrebbero essere più bassi di quelli che appaiono sul display. Ma una terza truffa parte dalle chat: su WhatsApp gira un comunicato stampa a nome di una compagnia di carburante. Nello testo si legge che la compagnia in questione eroga un ricco Bonus per chi risponde ad un questionario molto semplice. Alla fine, i frodatori riescono a venire in possesso degli estremi della carta di credito di chi risponde.