I soliti ignoti, in vendita casa vicino a Carmelina - Affaritaliani.it

Culture

I soliti ignoti, in vendita casa vicino a Carmelina

Era il 1958 quando Mario Monicelli mise insieme un cast stellare per girare uno dei suoi capolavori: I soliti ignoti. Nella stessa pellicola, destinata a diventare pietra miliare della cinematografia italiana e non solo, recitavano Vittorio Gassman, Marcello Mastroianni, Totò, Tiberio Murgia, Renato Salvatori ed una giovanissima Claudia Cardinale. Il film, attraverso la storia di un improbabile gruppo di piccoli malviventi, raccontava non solo un’epoca fondamentale della storia italiana, ma anche la Roma di quegli anni, sfondo perfetto al mutamento della nazione.

Furono tanti i set capitolini in cui girò Monicelli, ma uno soprattutto è rimasto nella memoria, quello di Palazzo Lamperini, nel cuore del quartiere di San Lorenzo.

In quel palazzo di ringhiera, nella finzione cinematografica, vivevano Ferribotte (Tiberio Murgia) e la sua bellissima sorella Carmelina (Claudia Cardinale) e ora sono in vendita, su Immobiliare.it, ben due appartamenti nello stesso storico caseggiato.

Se nel corso degli anni alcuni dei luoghi in cui si girarono le scene del film sono molto cambiati, lo stabile che ospitava la casa cinematografica dei fratelli Murgia – Cardinale continua ad essere un esempio meraviglioso di architettura operaia romana, proprio come esplicitato anche negli annunci pubblicati sul portale.

Se volete vivere l’ebbrezza di abitare in uno dei set più noti del cinema italiano, potrete scegliere fra l’offerta di un bilocale di circa 40 metri quadrati al secondo piano dello stabile, molto simile a quello in cui furono girate le scene d’interni del film e, anche, le molte sul ballatoio dove una timida Carmelina – Claudia Cardinale cominciava a vedere sbocciare l’amore col bel Mario (Renato Salvatori), complice in “affari” di suo fratello Ferribotte. Oppure salire fino all’attico dove, per 299.000 euro, potrete acquistare 65 metri quadri, con vista sulla storia del cinema.