A- A+
Culture
Morto Tuono Pettinato, il fumettista Andrea Paggiaro: aveva 44 anni

Addio al fumettista pisano, classe 1976, Andrea Paggiaro, in arte Tuono Pettinato. Ha collaborato negli anni con diverse case editrici italiane, che oggi lo piangono. "È inutile osservare che il volume migliore dei molti esagoni che amministro s’intitola Tuono pettinato", così lo saluta Adelphi sulla sua pagina Facebook, col verso di Jorge Luis Borges de La Biblioteca di Babele da cui il fumettista aveva preso il nome d'arte.

Con il suo tratto semplice e delicato ha tracciato le biografie di grandi personaggi, oltre a storie originali in forma di strisce, graphic novel, vignette e illustrazioni. Ha collaborato con XL di RepubblicaAnimals, Canicola e Mono. È stato tra i fondatori del gruppo Superamici assieme a a Ratigher, Maicol&Mirco, Dr. Pira e LRNZ. Tra le sue opere ricordiamo Garibaldi, Enigma. La strana vita di Alan Turing, (testi di Francesca Riccioni), Nevermind (testi e disegni suoi).

Ne Il magnifico lavativo parla della propria giovinezza, mentre con Corpicino (GRRRzetic, 2013) affronta con acume il mondo dei media e il rapporto morboso dell’uomo contemporaneo con gli eventi della cronaca nera. Nel 2014 per Lucca Comics & Science realizza l’albetto Oramai in collaborazione con il CERN di Ginevra e vinto il Gran Guinigi di Lucca Comics and Games come miglior autore unico. Recentemente Canicola ha pubblicato Vacanze in Scatola, creato assieme a Martina Sarritzu in occasione del centenario dalla nascita di Gianni Rodari.

 

Commenti
    Tags:
    tuono pettinatoandrea paggiarofumetti






    in evidenza
    Sinner -Elodie, star al Gala del Tennis. Jannik: "Ora però tutti al lavoro"

    Guarda le foto

    Sinner -Elodie, star al Gala del Tennis. Jannik: "Ora però tutti al lavoro"

    
    in vetrina
    Alluvione in Emilia-Romagna, da Simest nuova tranche di aiuti: ristori per 300 mln

    Alluvione in Emilia-Romagna, da Simest nuova tranche di aiuti: ristori per 300 mln


    motori
    Symbio inaugura la sua prima gigafactory SymphonHy

    Symbio inaugura la sua prima gigafactory SymphonHy

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.