E-book/ Ecco il "kit di sopravvivenza" (gratuito) per il lettore digitale... - Affaritaliani.it

Culture

E-book/ Ecco il "kit di sopravvivenza" (gratuito) per il lettore digitale...

Quanto tempo dura un ebook? Ci si può prestare libri elettronici tra amici? Quanti modi diversi ci sono per condividere quello che leggiamo? In una biblioteca digitale ci si deve muovere in punta di piedi? Cosa vuol dire comprare un ebook se non ne diventiamo proprietari? Che informazioni cediamo senza saperlo ai produttori di ereader? In che modo la ricerca di un'etica del lavoro editoriale può giovarsi del digitale?

A queste e altre domande risponde il testo Kit di sopravvivenza del lettore digitale, che verrà presentato in anteprima al Salone del Libro di Torino domenica 19 Maggio 2013 da Tropico del Libro e Quintadicopertina con alcuni dei suoi autori.

CHI: Il Kit è un ebook a cura di Tropico del Libro e Quintadicopertina e scritto da alcuni professionisti del mondo dell'editoria, delle biblioteche, del diritto d'autore, della tecnologia.

COSA: Una prima carta dei diritti del lettore digitale che è allo stesso tempo una guida operativa per sostenere il lettore a comprendere il mercato digitale e scegliere con consapevolezza.

COME: L'ebook è gratuito (in licenza CC BY-NC 3.0 IT), volto a promuovere com'è l'alfabetizzazione digitale dei lettori. È disponibile in epub, mobipoket e pdf, adatto per essere letto su tutti gli ereader presenti sul mercato.

QUANDO: L'ebook verrà diffuso a partire dal 18 maggio. Verrà presentato al Salone del Libro di Torino domenica 19 maggio alle ore 14, presso l'area Book to The Future (padiglione 2). All'incontro, moderato da Francesca Santarelli (Tropico del Libro), parteciperanno Ivan Rachieli (giornalista e consulente editoriale), Laura Testoni (bibliotecaria digitale) e Fabrizio Venerandi (editore e autore).