Banca Mediolanum: le Pmi verso strumenti alternativi per l'accesso ai capitali - Affaritaliani.it

Economia

Banca Mediolanum: le Pmi verso strumenti alternativi per l'accesso ai capitali

Diego Selva, Direttore Investment Banking Banca Mediolanum, al Convegno dei Giovani Imprenditori: le Pmi vanno verso la quotazione e altri strumenti alternativi

Selva, Banca Mediolanum: Pmi verso la quotazione e altri strumenti alternativi sul mercato dei capitali

Diego Selva, Direttore Investment Banking Banca Mediolanum, al Convegno dei Giovani Imprenditori di Confindustria, spiega il nuovo ruolo della Banca a sostegno delle imprese con la divisione Investment Banking, e come le Pmi vadano verso la quotazione e gli strumenti alternativi: “Dopo il ruolo da protagonista che Banca Mediolanum ha avuto come attore nel mondo del risparmio gestito nella raccolta dello strumento PIR l'anno scorso, alla fine del 2017 è stata creata la divisione Investment Banking che ha come obiettivo fornire ai nostri clienti imprenditori che fino a oggi abbiamo assistito sul piano della finanza personale anche su tematiche di finanza straordinaria d'impresa, e quindi aiutare soprattutto le Pmi nella valutazione di quali sono gli strumenti a oggi per supportare la crescita e per accedere al mercato dei capitali. C'è il tema della quotazione sul mercato AIM con il grande bacino di liquidità che è stato creato con i PIR; ragioniamo con gli imprenditori anche su soluzioni diverse che possono essere anche nel mondo del mercato privato. Le Pmi hanno capito che il peso del credito del canale bancario tradizionale è destinato a diminuire, e quindi per supportare la crescita ha molto senso equipaggiarsi fin da adesso con strumenti alternativi quali possono essere la quotazione o altri strumenti che offre il mercato oggi”.