A- A+
Economia
Germania, causa contro la Bce. Attacco al Qe di Draghi

Da Berlino in arrivo un possibile terremoto per l'Ue. Nuova iniziativa contraria alla Bce in Germania. Ricorso alla Corte costituzionale tedesca contro il piano di acquisti di titoli pubblici e privati dell'eurozona. Il Qe di Draghi ora è a rischio. Un giurista dell’Università di Lipsia, Christoph Degenhart, e altre due persone hanno infatti presentato un ricorso alla Corte costituzionale tedesca contro il cosiddetto Quantitative easing (Qe), lanciato dalla Bce a gennaio e avviato a marzo, e che dovrebbe essere completato per circa 1.100 miliardi di euro in settembre 2016.

Il ricorso in arrivo da Lipsia non è l'unica "bomba" tedesca sulla Bce. Infatti il prossimo 16 giugno è attesa la sentenza della Corte costituzionale tedesca sul piano Omt del 2012 per l’acquisto potenzialmente illimitato di titoli dei Paesi più deboli dell’area euro e mai applicato. Secondo il nuovo ricorso di Degenhart, scrive il Sole 24 Ore, il Qe “viola ancor più scandalosamente dell’Omt” i diritti dei ricorrenti in base alla legge tedesca e la Bce si è spinta nell’ambito della politica “per il quale non ha ricevuto alcun mandato” e senza una delibera né del Parlamento, né del governo tedesco, né tanto meno della Bundesbank. Resta da capire dove si schiererà la Bundesbank che nel caso passato contro l'Omt si mise al fianco dei ricorrenti e contro la Bce. Potrebbe aprirsi un conflitto senza precedenti.

 

Tags:
germaniaeurodraghi

in evidenza
Tennis, la regina del Miami Open Wta? È sexy Rachel

Curve pericolose. Le foto

Tennis, la regina del Miami Open Wta? È sexy Rachel


motori
Dacia Spring Cargo, pensata per rispondere alle esigenze dei professionisti

Dacia Spring Cargo, pensata per rispondere alle esigenze dei professionisti

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.