Bonus rifiuti, buone notizie: sconto fino al 25% sulla Tari. Ecco chi ne ha diritto e come ottenerlo - Affaritaliani.it

Economia

Ultimo aggiornamento: 14:19

Bonus rifiuti, buone notizie: sconto fino al 25% sulla Tari. Ecco chi ne ha diritto e come ottenerlo

Il bonus rifiuti 2026 sarà erogato automaticamente alle famiglie con ISEE nei limiti previsti, senza necessità di presentare domanda, previa DSU all’INPS

di redazione economia

Bonus rifiuti 2026, sconto del 25% sulla Tari 

Dal primo gennaio 2026 entrerà in vigore il bonus rifiuti, un’agevolazione sociale rivolta alle famiglie in condizioni di disagio economico residenti in Italia, stimata per circa quattro milioni di nuclei familiari. Si tratta di uno sconto del 25% sulla Tari, la tassa sui rifiuti, pensato per sostenere le spese legate alla gestione dei rifiuti domestici. Il bonus sarà riconosciuto automaticamente alle famiglie con ISEE inferiore a 9.530 euro, o fino a 20.000 euro in caso di almeno quattro figli a carico, ed è compatibile con altri bonus sociali, come quelli per luce, gas e acqua.

Non sarà necessario presentare alcuna domanda per ricevere l’agevolazione, ma il nucleo familiare dovrà aver presentato la Dichiarazione sostitutiva unica (DSU) all’INPS e ottenuto l’attestazione ISEE entro le soglie previste. La DSU contiene informazioni anagrafiche, reddituali e patrimoniali necessarie per valutare la situazione economica della famiglia. Il bonus sarà valido una volta per ciascun anno di competenza ISEE. La Tari viene normalmente calcolata entro i primi mesi dell’anno e lo sconto sarà applicabile fin dal primo gennaio 2026, inserito nella prima rata utile entro il 30 giugno dell’anno successivo, mentre la richiesta dell’ISEE può essere effettuata in qualsiasi momento dell’anno.

I gestori dei servizi di raccolta rifiuti saranno responsabili di quantificare l’ammontare dello sconto del 25%, applicarlo ai nuclei beneficiari, monitorare l’erogazione dell’agevolazione e gestire l’assegnazione sulla base dei dati ricevuti dall’ANCI (Associazione Nazionale dei Comuni Italiani). In sintesi, il bonus rifiuti 2026 rappresenta un supporto diretto per le famiglie più fragili, semplificando le procedure grazie all’erogazione automatica e garantendo un accesso continuo e regolamentato secondo i dati ISEE ufficiali.

LEGGI QUI TUTTE LE NEWS DI ECONOMIA