Borsa, Ue in rosso: male Piazza Affari. Le Banche centrali affossano i mercati - Affaritaliani.it

Economia

Borsa, Ue in rosso: male Piazza Affari. Le Banche centrali affossano i mercati

Momento no per i mercati europei: in rosso i principali listini. Male Piazza Affari. Cala lo spread

Borsa: le banche centrali affossano i listini europei, sprofonda Milano 

Seduta negativa per Piazza Affari e per tutti i listini europei. Complici il rialzo dei tassi della Federal Reserve System (Fed), la doppia mossa sul ritocco dei tassi da parte sia della Banca nazionale Svizzera che della Banca d'Inghilterra. L'accelerazione delle Banche centrali, su entrambe le sponde dell'Atlantico, sta moltiplicando i timori dei mercati che la stretta monetaria possa rapidamente riportare indietro le lancette dell'economia globale, già fiaccata dalla guerra in Ucraina e la crisi energetica, con il gas che ha ripreso la sua corsa. 

Borsa, la mossa della Bce funziona: lo spread cala a 216 punti 

Sembra invece avere funzionato la mossa della Bce sullo scudo anti-spread, che pure deve ancora essere costruito: il differenziale di rendimento tra Btp e Bund è calato ulteriormente a 216 punti, dai 228 del finale di ieri, dopo essere sceso in area 200 punti. Il timore, pero', sottolineano alcuni analisti, e' che il sollievo sia di breve durata. 

Borsa, a Milano si salvano Saipem, Nexi e Terna 

Nel dettaglio Milano ha chiuso a -3,32%, Parigi a -2,34%, Francoforte a -3,3%, Londra a -3,14% e Madrid a -1%. A Piazza Affari a farne le spese sono in particolare auto, energetici, lusso e finanziari che hanno pagato  il conto delle tensioni generalizzate dei mercati. 

Sul Ftse Mib si sono salvati solo Saipem (+2,55%), Nexi (+1,08%) e Terna (+0,24%). Non ha retto in territorio positivo Ferrari (-0,71%), che era arrivata a guadagnare l'1,8% nel giorno del Capital Markets Day e della presentazione del piano strategico al 2026. 

Volano i prezzi del gas, che tornano ai livelli di marzo, allo scoppio della guerra (+12% a 134,7% euro al Mwh, dopo avere toccato i 148 euro). Il petrolio recupera dopo i ribassi delle ore precedenti (+0,08% a 115,4 dollari al barile il Wti, +0,02% a 118,28 dollari il Brent). Sul fronte dei cambi, l'euro è tornato a tratti sotto 1,04 dollari e ora viaggia a 1,048. Perde quota la sterlina dopo le decisioni della BoE a 0,86 contro l'euro.

Leggi anche: 

La sfida Letta-Meloni lascia Draghi a Palazzo Chigi fino al 2028

Lollobrigida: "Il dato è chiaro: Fdi guida del centrodestra, ma sono comunali"

Lega, Fedriga segretario e congresso dopo l'estate? Malessere al Nord

Eni, il taglio delle forniture è senza spiegazioni, si teme un nuovo stop

Tra app e scarpe è guerra di brevetti tra Adidas e Nike: si va in tribunale

Femminicidi e bimbi uccisi, piangiamo sempre dopo ma come prevenire? La proposta di affaritaliani.it

Raoul Bova e la "manina" di Rocio Morales: "Don Matteo" resta a bocca aperta

Alberto Matano, il matrimonio con Mannino lo fa ingrassare

Elodie: dopo il Pride arriva Tribale, il nuovo tormentone dell'estate - VIDEO

Intesa Sanpaolo, a Torino nasce il centro di ricerca in ambito AI

Autogrill e Fondazione Veronesi sostengono la ricerca scientifica

Rino Petino con Number 15 per la gestione della licenza Kangol in South Europe