Economia
Borse, mercati prudenti in vista della Fed. Milano chiude in rialzo: bene Mediobanca e Generali, in calo Unicredit
Lo spread tra Btp italiani e Bund tedeschi chiude in calo a 108,4 punti rispetto ai 110 punti dell’avvio

Piazza Affari
Borsa, Europa prudente e Piazza Affari galleggia
Le Borse europee chiudono positive a eccezione di Parigi che cede lo 0,55% a 7.727 punti. Gli investitori guardano alla riunione della Fed di mercoledì che non dovrebbe toccare i tassi di interesse. Francoforte sale dell'1,12% a 23.331 punti, Milano +0,39%, Madrid +0,65% mentre la Borsa di Londra è chiusa per festività nazionale.
La Borsa di Milano chiude in rialzo la prima seduta settimanale con il Ftse Mib a +0,39% e 38.475 punti. L'attenzione degli investitori è puntata sulla giornata di mercoledì prossimo quando il Comitato direttivo della banca centrale americana prenderà le sue decisioni in tema di politica monetaria: gli investitori scommettono però che i tassi resteranno invariati nell'attuale fascia compresa tra il 4,25% e il 4,5% e ritengono probabile che possano essere invece tagliati nella prossima riunione, quella del 18 giugno.
In positivo Diasorin (+1,72%), Redordati (0,855) e Leonardo (+1,29%). Misti i finanziari: Unicredit -1,25%, Intesa +0,98%, Generali +3,22%, Mps -0,33%, Mediobanca +1,92%, Banco Bpm -0,44%. Tim in leggero calo dello 0,20% a 0,3530 euro per azione. Negativi i titoli petroliferi con il prezzo del greggio che cala di quasi il 2,5% dopo la decisione dell'Opec+ di aumentare la produzione di greggio di 411 mila barili al giorno da giugno: Eni -0,65%, Saipem -1,06%. Stellantis quasi invariata.
Lo spread tra Btp italiani e Bund tedeschi chiude in calo a 108,4 punti rispetto ai 110 punti dell’avvio e della chiusura di venerdì. Il rendimento dei titoli di Stato decennali si attesta al 3,603%.