Carrefour passa a New Princes, a rischio migliaia di posti di lavoro. Urso pronto a incontrare Angelo Mastrolia - Affaritaliani.it

Economia

Ultimo aggiornamento: 17:31

Carrefour passa a New Princes, a rischio migliaia di posti di lavoro. Urso pronto a incontrare Angelo Mastrolia

I sindacati hanno chiesto un incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, dove il ministro Adolfo Urso incontrerà presto Angelo Mastrolia per discutere della situazione

Migliaia di posti a rischio nel passaggio Carrefour-New Princes

Il destino dei circa 13mila dipendenti di Carrefour in Italia è al centro dell’attenzione dopo che la catena francese ha ceduto la sua rete di 1.118 supermercati al gruppo italiano NewPrinces, guidato dall’imprenditore Angelo Mastrolia. Questo passaggio segna l’uscita di Carrefour dal mercato italiano e apre una nuova fase per il marchio GS nel settore della grande distribuzione. 

Mastrolia ha definito l’operazione come un passo importante per creare più valore lungo tutta la filiera. Nonostante le ambizioni, però, i sindacati restano preoccupati per il futuro dei lavoratori. Il passaggio di consegne è previsto per il terzo trimestre dell’anno, ma Carrefour in Italia sta attraversando un momento difficile, con ricavi in calo dal 2022 e risultati economici sotto le aspettative. Per provare a invertire la rotta, è stato messo in campo un piano di rilancio da 437,5 milioni, con un investimento di 237,5 milioni da parte di Carrefour e 200 milioni da NewPrinces.

Ma i sindacati non si sentono ancora tranquilli. Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno proclamato lo stato di agitazione lo scorso 21 luglio, denunciando la mancanza di chiarezza da parte di Carrefour sulle prospettive occupazionali. “La priorità è capire come si intende tutelare tutti i posti di lavoro, sia negli store che negli uffici e nelle società collegate,” hanno spiegato i rappresentanti dei lavoratori. “Vogliamo anche valutare se il piano di rilancio sia davvero sostenibile e in grado di garantire un futuro solido.

LEGGI ANCHE:  Angelo Mastrolia, dal Sud al controllo di Carrefour: l’ascesa del re del made in Italy alimentare

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, come gia' annunciato dal ministro Adolfo Urso che incontrerà presto Angelo Mastrolia per discutere della situazione, ha convocato un primo incontro con le organizzazioni sindacali in merito all'operazione di acquisizione. La riunione, annuncia una nota, in programma mercoledi' 30 luglio al Mimit, "delineera' le tappe di approfondimento del nuovo piano industriale e le modalita' di coinvolgimento delle organizzazioni sindacali".