Difesa e produzione militare, Fincantieri aumenta la capacità nei cantieri ibridi di Castellammare e Palermo. Rumor - Affaritaliani.it

Economia

Difesa e produzione militare, Fincantieri aumenta la capacità nei cantieri ibridi di Castellammare e Palermo. Rumor

Le mosse del colosso navale dopo il via libera definitivo al riarmo dell'Europa

di redazione economia

Fincantieri, il riarmo europeo e il conseguente aumento della capacità di due cantieri: Castellammare e Palermo

L'Europa ha deciso di riarmarsi e la Nato ha imposto a tutti Paesi membri (Spagna esclusa) l'aumento delle spese militari fino al 5% del Pil entro il 2035. Questo significa anche aumento delle commesse per le aziende che si occupano di difesa e produzione militare. Una di queste è Fincantieri, il colosso navale si prepara a questa nuova fase. L’azienda sarebbe infatti pronta - secondo quanto risulta ad Affaritaliani.it - ad aumentare la capacità nei cantieri ibridi di Castellammare e Palermo, per sfruttare l’aumento della spesa nel settore della difesa.

Leggi anche: Dazi, la Cina avverte l'Ue: "Niente accordi con gli Usa che compromettano i nostri interessi"

"Possiamo facilmente aumentare - dice a Bloomberg l'ad Pierroberto Folgiero - la capacità militare e semplicemente riallocare la capacità produttiva civile esistente altrove nel nostro vasto sistema. Abbiamo un forte vantaggio derivante dalla gigantesca opportunità di un'impennata della spesa in Europa e all'estero". Il piano comporterebbe lo spostamento di alcune attività di costruzione navale civile dall'Italia, ha affermato Folgiero, con la Romania che otterrebbe più lavoro nella fabbricazione dell'acciaio per le navi da crociera e il sito di Vung Tau in Vietnam che si occuperebbe di volumi più elevati di navi specializzate, dati i suoi costi favorevoli, ha aggiunto Folgiero.

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI ECONOMIA