Economia
Fisco,i consulenti del lavoro:criticità nell'invio dei dati per lo Spesometro
Così il Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro in una lettera inviata all'Agenzia delle Entrate
"Nonostante il termine per l'invio telematico dei dati delle fatture Iva emesse e ricevute nel primo semestre 2017, in scadenza oggi (il cosiddetto Spesometro, ndr) sia stato prorogato al 28 settembre prossimo, la procedura presenta alcune criticita' che non consentono agli intermediari abilitati alla trasmissione di rispettare l'obbligo".
Lo denunzia in una nota il Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro in una lettera inviata all'Agenzia delle Entrate. Gli ostacoli, si legge, nascono da sistema telematico del Fisco (Entratel), che "non riconosce le fatture emesse con piu' numerazioni e, di conseguenza, fa risultare errati i totali, creando numerose discrasie con la procedura adottata dalle principali software house.
Per quanto riguarda, invece, le forniture multicliente o fornitore, che coinvolgono centinaia di soggetti, e' stato fatto notare" all'Agenzia che "il programma non consente ne' la modifica, ne' l'annullamento di una fattura da correggere ne' il rinvio della stessa collegata alla fornitura principale".
Considerando i problemi riscontrati dai professionisti, l'Ordine dei consulenti del lavoro "ha richiesto un immediato intervento risolutivo ed esplicativo mirato alla soluzione delle cause ostative alla regolare trasmissione dei dati".