A- A+
Economia
Il Vaticano si libera del palazzo di Londra: incassati 186 mln di sterline

A vendere il palazzo al Vaticano, che inizialmente stava valutando un investimento nell'estrazione di petrolio offshore in Angola, e' stato il finanziere Raffaele Mincione. La Segreteria di Stato non ha acquistato direttamente le mura, ma ha sottoscritto le quote di un fondo che faceva capo a Mincione, Athena Capital Commodities Fund.

Secondo le accuse i soldi dell'Obolo di San Pietro, che in teoria avrebbero dovuto essere messi al sicuro nel mattone, sarebbero invece finiti a finanziare una serie di operazioni che facevano capo a Mincione, tra cui la sottoscrizione di un bond emesso da una finanziaria lussemburghese. Le quote del fondo sottoscritto dalla Segreteria di Stato al 30 settembre 2018 avevano già perso 18 milioni di euro rispetto al valore dell'investimento iniziale.

Ma che la perdita per le finanze vaticane sarebbe stata ben più consistente era un'impressione generale fin da allora. Oltre ai 18 milioni persi per il deprezzamento delle quote del fondo, la Santa Sede ha infatti versato a Mincione altri 40 milioni di euro, al fine di acquisire una buona volta l'intera proprietà del palazzo. Il dibattimento è ancora in corso, la prossima udienza è prevista tra una settimana.

 

Iscriviti alla newsletter
Commenti
    Tags:
    palazzovaticano




    
    in evidenza
    Branchetti scalda l'estate di Canale 5. Monica Maggioni nel prime time di Rai3

    Talk e programmi d'informazione, novità e debutti a sorpresa

    Branchetti scalda l'estate di Canale 5. Monica Maggioni nel prime time di Rai3


    motori
    Nuova MINI Cooper 5 Porte: innovazione e stile in dimensioni compatte

    Nuova MINI Cooper 5 Porte: innovazione e stile in dimensioni compatte

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.