Investire con strategia nel lungo termine - Affaritaliani.it

Economia

Investire con strategia nel lungo termine

Il Dollar Cost Averaging è un metodo per cogliere opportunità nei momenti di flessione

Investire con strategia nel lungo termine 

Il Dollar Cost Averaging è un metodo per cogliere opportunità nei momenti di flessione

«Non chiedetemi come saranno i mercati tra un anno, chiedetemi come saranno i mercati tra dieci anni», così risponde Warren Buffett, uno dei più grandi investitori viventi, a chi gli domanda previsioni di mercato.
Oggi, ancora più di ieri, è importante imparare dalla storia e comprendere che, nonostante le inevitabili crisi, il mercato azionario globale, nel lungo periodo, ha offerto grandi opportunità di investimento. Per coglierle però occorre sangue freddo, per affrontare i momenti difficili, quelli di maggior volatilità in cui si è portati a “scappare” dai mercati, vendendo tutto; ma se paura ed emotività non prendono il sopravvento, queste diventano occasioni da sfruttare.

Se è vero che nessuno è in grado di prevedere le oscillazioni dei mercati, è altrettanto vero che esiste un metodo molto efficace: si tratta del Dollar Cost Averaging, una strategia che permette di entrare nei mercati gradualmente a periodi stabiliti e con importi fissi, anziché investire tutto in un’unica soluzione. Con questo metodo si mira dunque a cogliere le opportunità offerte dai momenti di flessione, e mediare nel tempo il prezzo di acquisto.

Ed è proprio basandosi su questa strategia che Mediolanum International Funds, società di gestione di diritto irlandese, ha sviluppato un nuovo servizio di investimento che i clienti possono sottoscrivere con il proprio Family Banker di Banca Mediolanum: si tratta  di Intelligent Investment Strategy, una conversione programmata, della durata di 36, 48 o 60 mesi a scelta del cliente, che prevede un “serbatoio” di partenza (il comparto obbligazionario Euro Fixed Income) in cui viene versato il capitale iniziale - (minimo di 50.000 Euro) - da investire gradualmente in uno o più comparti  azionari sempre del fondo di diritto irlandese, Mediolanum Best Brands.

infografica mediolanum 2
 

Il nuovo servizio Intelligent Investment Strategy è contraddistinto da due meccanismi: uno per l’investimento automatico (“Automatic Step-In”), che entra in gioco nei periodi di flessione dei mercati. Ad esempio, la rata raddoppia in automatico nel caso in cui il comparto azionario registri un decremento tra il 5% e il 10%. L’altro meccanismo funziona invece per il disinvestimento automatico (“Automatic Step-Out”) e si attiva nei periodi di rialzo, ad esempio con un incremento del 10%, per consolidare i risultati conseguiti che potranno essere utilizzati per alimentare nuovamente il fondo azionario.

Intelligent Investment Strategy permette quindi di adottare una strategia d’investimento con un approccio automatico e graduale, con l’obiettivo di cogliere le opportunità offerte dall’andamento dei mercati in un’ottica di crescita nel lungo termine.


Messaggio Pubblicitario. Prima dell’adesione al Fondo comune di investimento Mediolanum Best Brands di Mediolanum International Funds Ltd, leggere le Informazioni chiave per gli Investitori (KIID) e il Prospetto disponibile presso tutti gli Uffici dei Consulenti Finanziari abilitati all’offerta fuori sede di Banca Mediolanum e consultabile direttamente sul sito Internet della Società di Gestione www.mediolanuminternationalfunds.it o accedendo al sito www.bancamediolanum.it. L’investimento in fondi non dà certezza della restituzione del capitale. Per i rischi connessi all’investimento consultare il Prospetto. Verificare la coerenza dei Comparti scelti con il proprio Profilo di Investitore.
Per aderire alla conversione programmata Intelligent Investment Strategy utilizzare l’apposito modulo che contiene anche tutte le informazioni relative al funzionamento.