Economia
iPhone 17, conto alla rovescia: Apple svela finalmente la data di uscita del suo nuovo gioiellino. Ma c'è una sorpresa...
Apple svela la nuova gamma di iPhone 17, tra il debutto del modello Air ultraleggero, design rinnovato, aggiornamenti per Apple Watch, iPad e MacBook

Iphone 17 Pro Max

Iphone 17 Pro Max

Iphone 17 Pro Max

Iphone 17 Pro Max

Iphone 17 Pro Max
Apple fissa la data del maxi evento: iPhone 17 in arrivo il 9 settembre
Apple ha ufficializzato il suo atteso keynote: il 9 settembre 2025, allo Steve Jobs Theater di Cupertino e in diretta streaming globale, presenterà la nuova gamma di iPhone 17 insieme ad altri dispositivi e aggiornamenti software.
La novità principale sarà l’iPhone 17 Air, versione super sottile e ultraleggera, affiancata dai modelli tradizionali e dalla variante Pro. Tutti i dispositivi adotteranno un design rivisto: al posto del classico modulo fotografico, ci sarà una barra orizzontale spessa e sporgente che integrerà sensori potenziati e sistemi di intelligenza artificiale per l’elaborazione avanzata delle immagini.
Dal punto di vista dei materiali, Apple abbandonerà alcune soluzioni utilizzate finora a favore di leghe più leggere e resistenti, con nuove opzioni cromatiche. Le prestazioni saranno garantite da un chip di nuova generazione sviluppato internamente, che dovrebbe migliorare autonomia ed efficienza. Il calendario è quello consueto: preordini dal 13 settembre e disponibilità nei negozi dal 20 settembre.
Altri annunci in programma
L’evento non sarà limitato agli iPhone. Sono attesi: un nuovo Apple Watch con funzioni avanzate per la salute, aggiornamenti per iPad e MacBook, le novità di iOS 19, che introdurrà ulteriori funzioni di intelligenza artificiale e integrazioni rafforzate con l’ecosistema Apple.
La presentazione dovrebbe inoltre includere riferimenti alla strategia triennale di Cupertino, che punta su un equilibrio tra hardware e servizi digitali e su una maggiore penetrazione nei mercati internazionali.
Il foldable atteso nel 2026
Tra gli appassionati resta alta l’attesa per un iPhone pieghevole. Apple non ne parlerà apertamente il 9 settembre, ma secondo molti analisti il 2026 potrebbe essere l’anno del debutto. L’azienda osserva con cautela un mercato già presidiato da Samsung e Huawei.