Economia
Pnrr e logistica, il dibattito a la Piazza romana di Affari su come aiutare le piccole e medio imprese a competere con i colossi
La guerra commerciale dei dazi, la "minaccia" dei grandi colossi e le sfide che devono affrontare ogni giorno le piccole e medie imprese: il dibattito al sesto Meeting del Made in Italy

Pnrr e le infrastrutture per una mobilità sostenibile
"I dazi sono una minaccia, ma se il Paese ha logistica forte si ha anche un'economia forte. La logistica è geo-politica e serve una strategia. Le imprese sono competitive con una mobilità efficiente. Le piccole e medie imprese fanno fatica a competere con i grandi colossi e per questo la logistica deve avere un piano strategico. Il governo ha fatto passi in avanti, ma serve aiutare le piccole e medie imprese a esportare per fronteggiare la minaccia dei colossi", ha spiegato Alessandro Peron, responsabile AEPI trasporti e logistica, segretario Generale FIAP.
"Il Pnrr ci ha insegnato che bisogna anche rendicontare le spese perché l'obiettivo finale è realizzare i progetti. Bisogna completare le opere, non solo far partire le opere", ha spiegato Massimo Milano deputato di Fratelli d‘Italia, segretario della Commissione Ambiente, Lavori Pubblici. Il deputato di FdI ha anche spiegato i tempi per la realizzazione delle opere che "non c'è solo il Pnrr, che è stato un grande strumento ma non è la soluzione a tutti i mali".
Durante il panel hanno preso parola: Marcello LALA Vicepresidente AEPI per le delegazioni estere e l’UE, Alessandro PERON Responsabile AEPI trasporti e logistica, Segretario Generale FIAP, Massimo MILANI Deputato di Fratelli d‘Italia, Segretario Comm. Ambiente, Lavori Pubblici, Ettore ROSATO Deputato di Azione, Segretario COPASIR, Davide BORDONI Amministratore Unico RAM SPA , Gennaro AMATO Presidente AFINA, Federico MAURI Direttore Generale A2A Illuminazione Pubblica e Luca SISTO Direttore Generale CONFITARMA.