Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
ASPI, al via digitalizzazione dei processi per i transiti eccezionali

ASPI prosegue nel piano di trasformazione digitale: nuovi strumenti per la gestione dei processi per i transiti eccezionali

Prosegue il piano di trasformazione digitale di Autostrade per l’Italia: dal 6 febbraio 2023, saranno resi disponibili alle società di autotrasporto e alle agenzie di settore che gestiscono Transiti Eccezionali, nuovi strumenti digitali. Le novità consentiranno di ridurre notevolmente tempi e costi, portando benefici sia in termini di semplificazione, sia di tracciamento dei dati.

Si tratta della digitalizzazione dei processi di adesione a due importanti servizi già disponibili: TEonLine e SEPA. Il servizio TEonLine permette al cliente, tramite l’omonima piattaforma WEB dedicata, sia di chiedere l’autorizzazione al transito, seguire le fasi di lavorazione della pratica e scaricare il titolo autorizzativo in formato digitale, sia di comunicare i “preavvisi di transito”.

Il servizio SEPA, invece, permette ai clienti di gestire le pratiche amministrative e gli oneri di procedura in modo immediato, semplice e funzionale. Sarà possibile usufruire delle novità direttamente dal portale “TEonLine”, raggiungibile anche tramite la sezione “Autotrasporto” presente sul sito di Autostrade per l’Italia.

Iscriviti alla newsletter
Tags:
aspi 2023aspi digitalizzazioneaspi sepaaspi teonlineaspi transiti eccezionali

Gli Scatti d’Affari

Ginori 1735, inaugurato primo shop-in-shop a livello mondiale

Gli Scatti d’Affari

Philip Morris e Masaf a sostegno della filiera tabacchicola italiana

Gli Scatti d’Affari

FS, Alessandria: al via progetto per hub intermodale

Gli Scatti d’Affari

Mundys, "New Rhythm": il concerto della JuniOrchestra a Fiumicino

Gli Scatti d’Affari

Cosmoprof 2023, Davines festeggia 40 anni di Bellezza Sostenibile

Gli Scatti d’Affari

Mobilità, Atlantia cambia nome e diventa Mundys

Gli Scatti d’Affari

Axpo Italia presenta il nuovo Bilancio di Sostenibilità

Gli Scatti d’Affari

Sostenibilità Industriale, CADEL inaugura i nuovi stabilimenti

Gli Scatti d’Affari

Terna: presentato il Piano di Sviluppo 2023

Gli Scatti d’Affari

Cellularline: presentati i prodotti e le strategie 2023

Guarda gli altri Scatti

in evidenza
"Frustata" artica sull'Italia Piogge e neve a quote basse

Inverno alla riscossa

"Frustata" artica sull'Italia
Piogge e neve a quote basse


motori
Stellantis investe 130 milioni di in Germania per il nuovo Opel Granland

Stellantis investe 130 milioni di in Germania per il nuovo Opel Granland

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.