Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
BPER Banca, con Cia per lo sviluppo dei "Parchi Agrisolari"

Accordo BPER Banca e Cia: il finanziamento Fin Agrivoltaico è dedicato alle imprese vincitrici del Bando Parco Agrisolare

Cia-Agricoltori Italiani e BPER Banca hanno siglato un importante accordo per il rilancio del settore primario. Tra le iniziative dell’intesa è prevista una linea di credito destinata agli agricoltori soci dell’Organizzazione che consiste in interventi finalizzati a sostenere gli investimenti in ambito energetico e garantire maggiormente la produttività delle aziende agricole. In particolare, è stato creato Fin Agrivoltaico, un finanziamento dedicato alle imprese vincitrici del Bando Parco Agrisolare promosso, in ambito del PNRR, con l’obiettivo di sostenere imprenditori agricoli, imprese agroindustriali, cooperative agricole e consorzi nell’installazione di pannelli solari e negli interventi di riqualificazione ed efficientamento energetico connessi e previsti dalla misura del bando, con una spesa massima ammissibile per singolo progetto pari a 750mila euro.

Grazie a questa iniziativa, Cia e BPER Banca possono facilitare le aziende nella produzione di energia pulita e a investimenti mirati alla sostenibilità ambientale, attraverso la realizzazione di impianti fotovoltaici sui tetti delle strutture agricole. Cristiano Fini, Presidente Cia, ha dichiarato: “L’attuale contesto impone di accelerare sullo sviluppo della produzione di energia rinnovabile. Le imprese agricole possono dare un contributo decisivo al raggiungimento degli obiettivi del Green Deal, questo accordo con BPER permetterà, dunque, la riqualificazione delle strutture produttive che miglioreranno l’efficienza energetica e allo stesso tempo la competitività delle nostre aziende agricole”.

Davide Vellani, responsabile della Direzione imprese e Global Transaction di BPER Banca, ha commentato: “L’impegno di BPER a sostegno degli imprenditori e anche nello specifico, del comparto agricolo ed agroalimentare, viene confermato grazie a questa linea di finanziamenti dedicati alla ecosostenibilità degli impianti di produzione e non solo. Riuscire a dare un supporto concreto alle imprese del nostro paese vuol dire contribuire alla loro crescita e l’impegno dell’Istituto continuerà sempre in questa direzione”.

Iscriviti alla newsletter
Tags:
bper banca 2023bper banca accordobper banca agroalimentarebper banca ciabper banca parchi agrisolari

Gli Scatti d’Affari

SDA Bocconi: lo studio dell’impatto economico e sociale di Sky Italia

Gli Scatti d’Affari

SDA Bocconi: lo studio dell’impatto economico e sociale di Sky Italia

Gli Scatti d’Affari

Hub PwC di Monza, ottenuta la certificazione WELL Gold

Gli Scatti d’Affari

AXA IM, prosegue la riqualificazione artistica del Vetra Building

Gli Scatti d’Affari

Kinedo, presentata la collezione di minipiscine Happy SPA

Gli Scatti d’Affari

Gallerie d'Italia, arriva la mostra antologica di Mario Schifano

Gli Scatti d’Affari

Cosmoprof Worldwide Bologna 2024, annunciate le date e il nuovo format

Gli Scatti d’Affari

Sanità, l'Ospedale Gemelli lancia il progetto "San Bartolomeo"

Gli Scatti d’Affari

Slow Brand Festival 2023: le nuove tendenze del mondo del branding

Gli Scatti d’Affari

Pasquarelli Auto debutta a Piazza Affari su Euronext Growth Milan

Guarda gli altri Scatti

in evidenza
Affari va in rete

MediaTech

Affari va in rete



motori
Fiat Panda e 500: regine incontrastate

Fiat Panda e 500: regine incontrastate

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.