Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
Chiesi Hack 4 Breath, l’innovazione aiuta a respirare

Chiesi Italia e H-Farm insieme per aiutare chi fatica a respirare 

Sviluppare soluzioni innovative per migliorare la vita delle persone con asma e broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), favorendo un maggior coinvolgimento dei pazienti e agevolando la presa in carico da parte dei professionisti sanitari: è questa la sfida di “Chiesi Hack 4 Breath”, l’hackathon aperto ai giovani talenti digitali, lanciato da Chiesi Italia, la filiale italiana del Gruppo Chiesi, con il supporto della piattaforma di innovazione H-FARM.

L’appello è rivolto a studenti, neolaureati e giovani professionisti, dinamici, determinati e orientati al lavoro in team, con profili affini al service design, al marketing, all'ingegneria gestionale, all’healthcare e alla tecnologia.  La maratona di idee si terrà i prossimi 29 e 30 aprile 2022 nel Campus di H-FARM a Roncade (TV).

Per tutte le informazioni su Chiesi Hack 4 Breath, e per partecipare a questa nuova sfida, è disponibile il sito dedicato: www.chiesihack4breath.com

In Italia, i pazienti affetti da BPCO hanno raggiunto una prevalenza del 3,1% mentre i pazienti asmatici hanno una prevalenza dell’8%1, considerando una popolazione stimata di quasi 60 milioni di residenti (dati Istat), questo indicherebbe la presenza di circa 1,8 milioni di pazienti affetti da BPCO e 4,8 milioni di pazienti affetti da asma.  La BPCO, è tra le principali cause di morbilità e mortalità a livello globale2. Nonostante l’impatto epidemiologico e di salute, le malattie che ‘tolgono il respiro’ possono essere trattate in maniera efficace, ma restano fondamentali la diagnosi precoce, l’integrazione delle diverse competenze mediche per migliorare il percorso diagnostico-terapeutico e una maggiore aderenza del paziente alla terapia inalatoria. Ed è proprio con l’obiettivo di soddisfare questi bisogni che sono state identificate le challenge su cui si sfideranno i partecipanti all’hackathon “Chiesi Hack 4 Breath”.

I giovani talenti, suddivisi in team e supportati da medici pneumologi, avranno l’opportunità di mettersi alla prova per rispondere alle sfide progettuali individuate da Chiesi Italia: dall’importanza di migliorare l’approccio diagnostico-terapeutico delle malattie respiratorie, al ruolo della tecnologia nel supporto del paziente e del medico. I partecipanti potranno inoltre confrontarsi per perfezionare le loro idee con i mentor di Chiesi che metteranno a disposizione le proprie competenze in area respiratoria.

I progetti saranno valutati da una giuria di esperti che selezionerà il vincitore.

“Siamo entusiasti di dare il via a questo progetto, un’azione concreta che riconferma il nostro impegno di azienda leader in ambito respiratorio, incentrata sui pazienti e orientata alla ricerca di soluzioni innovative per rispondere a problemi specifici che interessano ogni giorno milioni di italiani affetti da patologie respiratorie croniche, con benefici anche per i medici che li hanno in cura e per il servizio sanitario - dichiara Raffaello Innocenti, Amministratore Delegato di Chiesi Italia. In linea con i valori di azienda certificata B Corp, puntiamo a coinvolgere i giovani talenti e creare occasioni di crescita per gli innovatori digitali, offrendo loro le nostre competenze in ambito respiratorio per promuovere lo sviluppo di idee brillanti e trasformarle in soluzioni concrete per migliorare la salute e la qualità di vita delle persone”.

Commenti
    Tags:
    asmachiesichiesi italia: nuova governance nella filiale italiana del gruppo chiesiideeinnovazione

    Gli Scatti d’Affari

    Ginori 1735, inaugurato primo shop-in-shop a livello mondiale

    Gli Scatti d’Affari

    Philip Morris e Masaf a sostegno della filiera tabacchicola italiana

    Gli Scatti d’Affari

    FS, Alessandria: al via progetto per hub intermodale

    Gli Scatti d’Affari

    Mundys, "New Rhythm": il concerto della JuniOrchestra a Fiumicino

    Gli Scatti d’Affari

    Cosmoprof 2023, Davines festeggia 40 anni di Bellezza Sostenibile

    Gli Scatti d’Affari

    Mobilità, Atlantia cambia nome e diventa Mundys

    Gli Scatti d’Affari

    Axpo Italia presenta il nuovo Bilancio di Sostenibilità

    Gli Scatti d’Affari

    Sostenibilità Industriale, CADEL inaugura i nuovi stabilimenti

    Gli Scatti d’Affari

    Terna: presentato il Piano di Sviluppo 2023

    Gli Scatti d’Affari

    Cellularline: presentati i prodotti e le strategie 2023

    Guarda gli altri Scatti
    
    in evidenza
    Goggia e Giletti insieme? La sciatrice alimenta le voci

    Spettacoli

    Goggia e Giletti insieme? La sciatrice alimenta le voci


    motori
    Skoda Kamiq Black Dots, l’ideale per la guida in città

    Skoda Kamiq Black Dots, l’ideale per la guida in città

    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.