Per segnalazioni: corporate@affaritaliani.it
A- A+
Corporate - Il giornale delle imprese
MAIRE, KT: sottoscritto accordo per l'acquisizione del 100% di APS Evolution

MAIRE, KT firma un accordo per l'acquisizione del 100% di APS Evolution e amplia la propria capacità operativa con 280 professionisti

MAIRE (MAIRE.MI) ha fatto un importante annuncio riguardante un accordo vincolante per l'acquisizione del 100% di APS Evolution, la holding proprietaria di APS Designing Energy e KTI Poland. Questa mossa strategica si inserisce nel quadro della continua espansione del gruppo nel settore dell'ingegneria e delle soluzioni tecnologiche sostenibili. APS Designing Energy e KTI Poland sono due società di ingegneria con una solida reputazione internazionale nel campo del trattamento delle risorse naturali, del petrolchimico e della chimica verde. Con un focus particolare sulle gomme innovative, i biocarburanti e le bioplastiche, queste aziende offrono una vasta gamma di servizi che spaziano dalla fase di studio di fattibilità fino alla realizzazione e alla gestione dei progetti.

L'acquisizione consentirà a MAIRE di ampliare notevolmente le proprie capacità ingegneristiche grazie all'integrazione di un team multidisciplinare composto da circa 280 professionisti altamente qualificati. Questi esperti spaziano dall'ingegneria di processo all'automazione, dalla meccanica all'elettrica e civile, fornendo un valore aggiunto significativo al portafoglio di competenze di MAIRE. In particolare, la presenza radicata di KTI Poland nell'Europa orientale favorirà un ulteriore consolidamento del Gruppo MAIRE in questa regione, aprendo nuove opportunità commerciali e consentendo l'accesso a progetti di upgrade di impianti esistenti.

L'accordo prevede un prezzo d’acquisto complessivo di circa 7,7 milioni di euro, con 1,2 milioni di euro da versare al momento del completamento dell'operazione e il restante importo di 6,5 milioni di euro da corrispondere in quattro tranche entro un periodo di cinque anni. Il closing dell'operazione è soggetto a condizioni sospensive consuete per questo tipo di transazioni e dovrebbe concludersi entro circa tre mesi dalla firma dell'accordo. Questa acquisizione rappresenta un passo significativo per MAIRE nel suo percorso di crescita e espansione nel settore dell'ingegneria e delle soluzioni tecnologiche sostenibili, consolidando la sua posizione come leader nel mercato globale.

Alessandro Bernini, CEO di MAIRE, ha commentato: “Questa acquisizione segna un passo importante nel rafforzamento ulteriore delle competenze e delle capacità del Gruppo MAIRE nelle soluzioni integrate E&C, espandendo la propria impronta operativa nell'Europa dell'Est. Questa eccellenza ingegneristica si integra perfettamente alla value proposition del Gruppo MAIRE nella realizzazione di grandi progetti complessi a livello mondiale”.





Gli Scatti d’Affari

Ferrero lancia il nuovo gelato al gusto Nutella

Gli Scatti d’Affari

UniCredit, la filiale on line buddy è partner della Coppa Davis

Gli Scatti d’Affari

SMI Group: conclusa la terza edizione dell’Open Day ‘Human and Machine’

Gli Scatti d’Affari

PwC supporta B2Cheese, la fiera internazionale del settore lattiero-caseario

Gli Scatti d’Affari

CDP e Inps: presentato il progetto sul senior housing 'Spazio Blu'

Gli Scatti d’Affari

Decarbonizzazione, Bracchi: obiettivo emissioni ridotte di un terzo al 2028

Gli Scatti d’Affari

Copenaghen, Dexelance al 3daysofdesign: in programma dal 12 al 14 giugno

Gli Scatti d’Affari

Sacchi e Worldrise: iniziative di beach cleaning sulle spiagge liguri

Gli Scatti d’Affari

Global Strategy: presentata la XIV Edizione dell’OsservatorioPMI

Gli Scatti d’Affari

Newlat food: acquisizione di Princes e obiettivi per il 2030

Guarda gli altri Scatti

in evidenza
Affari va in rete

MediaTech

Affari va in rete


motori
Luca De Meo CEO Renault Group, la visione dietro l'Alpine A290

Luca De Meo CEO Renault Group, la visione dietro l'Alpine A290

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.