Economia
Pensioni dicembre, aumenti in arrivo: ecco chi ci guadagna
Pensioni news/ Nel cedolino di dicembre che cosa avremo in più? Ecco tutti gli aumenti in arrivo
Ora veniamo agli aumenti. Come detto prima, a dicembre è prevista una pensione più corposa per una serie di fattori: rivalutazione degli importi del 2,2%, tredicesima, bonus 150 euro, quattordicesima e bonus tredicesima. Vediamo in che cosa consiste la rivalutazione: per le pensioni fino a 2.692 euro nel mese di dicembre scatterà la rivalutazione dell’ultima fetta di conguaglio 2021 pari allo 0,2%. In questo modo l’aumento inserito nel Dl Aiuti farà lievitare gli assegni di qualche decina di euro.
Ma non è tutto. A dicembre cresce l'attesa anche la tredicesima. A chi spetta? A chi è titolare di pensioni di vecchiaia, anticipate, reversibilità, e invalidità. L’importo delle tredicesima viene calcolato sulla base del valore dell’assegno e ai mesi vissuti dal pensionato. Ma non sono finiti i rialzi. Dicembre è anche il mese del bonus 150 euro e della quattordicesima.
Nel primo caso- ricordiamo che per ricevere il sussidio è necessario dimostrare di avere un Isee di 20mila euro e di essere o un lavoratore dipendente, pensionato, disoccupato, percettoro di Naspi e titolare del reddito di cittadinanza, il bonus 150 euro è stato in gran parte elargito a novembre: ne ha beneficiato una platea di circa 2,2 milioni di persone. Chi però ancora lo attende potrà riceverlo a dicembre.Stesso discorso per la quattordicesima che spetta ai pensionati che hanno compiuto 64 anni con un reddito complessivo non superiore a 13.405,08 euro. Infine, novità anche per chi riceve la pensione minima: a dicembre arriverà un ulteriore bonus di un centinaio di euro.