Economia
Piazza Affari chiude pesante (-1,7%). Avanza il rendimento del Btp decennale

Chiusura in deciso ribasso per Piazza Affari e le Borse europee all'indomani della Fed che, come da attese, ha lasciato i tassi di interesse invariati
Titoli Stato: Mef, il 26/9 asta Btp Short e Btp indicizzati
Il ministero dell'Economia e delle finanze annuncia l'emissione di Btp Short e di Btp indicizzati in asta martedì 26 settembre e il relativo calendario delle operazioni di sottoscrizione. Lo spread tra Btp e Bund sale a 180,5 punti in chiusura di seduta, contro i 177 dell'apertura e i 174 della chiusura di ieri. Il rendimento del decennale avanza al 4,540% contro il 4,44% di ieri.
Continuano gli acquisti su Unicredit che si porta a a 23,665 euro
Chiusura in deciso ribasso per Piazza Affari e le Borse europee all'indomani della Fed che, come da attese, ha lasciato i tassi di interesse invariati, ma ha lasciato la porta aperta ad un altro aumento entro al fine dell'anno. Milano maglia nera, dopo i forti rialzi della vigilia, con il Ftse Mib che ha perso l'1,78% scivolando a 28.708,55 punti.
Francoforte ha ceduto l'1,32%, Parigi l'1,59%. Sul mercato obbligazionario, in tensione i nostri titoli di Stato, con il rendimento del Btp decennale che è salito al 4,55% (+10 punti base dalla chiusura di ieri), sui livelli di sette mesi fa, e lo spread a 180 punti. Tra i titoli principali, in decisa controtendenza le banche, trainate da Unicredit (+2,45%) che si porta a 23,665 euro, seguita d a Banco Bpm (+1,73%) e Mps (+0,48%).