Sambonet, shopping di lusso in Francia: acquisisce Ercuis e Raynaud - Affaritaliani.it

Economia

Sambonet, shopping di lusso in Francia: acquisisce Ercuis e Raynaud

Il gruppo di lusso Sambonet Paderno Industrie fa shopping in Francia e amplia la sua offerta di arredi per la casa. Il gruppo ha annunciato di aver acquisito, per una somma non precisata, il marchio francese di articoli di argenteria Ercuis e l'azienda specializzata in porcellane Limoges Raynaud. L'acquisizione, si legge in una nota, "punta a rafforzare la leadership mondiale del gruppo nel settore" e a consolidare la posizione della societa' sui mercati esteri. Sambonet, il cui giro di affari lo scorso anno si aggirava intorno ai 160 milioni di euro, ha rilevato anche i siti di produzione Ercuis nell'Oise, a nord della Francia. "Il nostro obiettivo e' di diventare un riferimento mondiale nell'offerta di articoli per la tavola e per la cucina" ha dichiarato il presidente di Sambonet Pierluigi Coppo.

Sambonet Paderno Industrie Spa ha, dunque, acquisito l'azienda francese Ercuis che, a sua volta, detiene il 55,25% di Raynaud, la cui restante parte di capitale fa riferimento alla famiglia Raynaud. Nel perimetro dell'operazione entreranno a far parte del Gruppo italiano le unita' produttive di Ercuis, specializzata nella produzione di posateria e argenteria e di Limoges, specializzata nella produzione della rinomata porcellana. Dal punto di vista dell'offerta, l'acquisizione dei due marchi francesi che, nel 2014, hanno realizzato un fatturato di circa 13 milioni di euro, consente, si sottolinea, " di ampliare e arricchire il portafoglio prodotti e l'offerta commerciale del Gruppo che attualmente opera sul mercato attraverso i marchi Sambonet, Paderno, Rosenthal meets Versace, Arthur Krupp, Rosenthal, Thomas, Arzberg e Hutschenreuther con l'obiettivo di rafforzare ulteriomente la leadership mondiale nel settore dei complementi d'arredo andando a presidiare la fascia piu' alta del mercato". Ercuis & Raynaud, inoltre, consentiranno a Sambonet Paderno Industrie di sviluppare "ulteriormente i propri target nel settore del contract alberghiero di lusso" con il raggiungimento di significative sinergie di costo e distribuzione.