Tim, le reti Mediaset su Timvision. Il fondo Elliott sblocca l'accordo - Affaritaliani.it

Economia

Tim, le reti Mediaset su Timvision. Il fondo Elliott sblocca l'accordo

Mediaset incasserà da Telecom oltre 40 milioni di euro in tre anni

La nuova era del fondo Eliott in Telecom sblocca subito l'accordo con Mediaset per portare le reti del Biscione su Timvision. Messo in stand by lo scorso anno per il mancato trattamento da parti correlate, i due gruppi che hanno entrambi nel capitale i francesi di Vivendi (con influenza ridimensionata) hanno raggiunto un accordo strategico che permetterà ai clienti Timvision di vedere tutti i canali in chiaro del Biscione e accedere agli ultimi 7 giorni della programmazione resa disponibile online da Mediaset.

fulvio conti 500
 

Il primo accordo del 2017, poi bocciato dai sindaci e dunque da rifare, prevedeva una joint venture solo Tim-Canal Plus. Il secondo accordo di cui si iniziò a parlare a metà gennaio prevedeva un'intesa triennale a tre triennale tra Mediaset (20% con put verso Vivendi), Vivendi (20% con call sulla quota di Mediaset) e Tim (60%).

Solo poche settimane fa Tim aveva siglato un'importante intesa strategica con Vision Distribution per offrire agli oltre 1,5 milioni di abbonati di Timvision i migliori titoli del cinema italiano. Clienti che già possono contare su un ampia offerta di contenuti grazie alle intese con e piu' importanti major internazionali.

1512551257 amos genish
 

Mediaset, che ha potuto contare sulla sponda positiva del fondo americano vecchia conoscenza della famiglia Berlusconi, incasserà da Telecom oltre 40 milioni di euro in tre anni. Si tratta del primo accordo in cui vengono riconosciute a Mediaset delle fees per la ri-trasmissione dei suoi canali FTA su altre piattaforme, ma si tratta di una cifra molto distante da quella circolata in occasione del recente accordo fra Mediaset e Sky in base al quale i 9 canali di cinema e serie tv disponibili solo su Mediaset Premium saranno visibili agli abbonati Sky via satellite senza costi aggiuntivi, mentre la Tv di Murdoch sbarchera' sul digitale terrestre su bande detenute dal Biscione, con parte della propria offerta sportiva. Anche in quel caso non erano state date cifre ufficiali ma si era parlato, in ambienti finanziari, di una accordo che avrebbe portato oltre 80 milioni di euro l'anno nelle casse del Biscione.

Il gruppo di Cologno Monzese, nella sua nota per annunciare il contratto firmato con Telecom, ha sottolineato che l'accordo commerciale è "positivo per entrambi i partner: permette a Mediaset di estendere la visione dei propri canali free a tutte le piattaforme - digitale terrestre, satellite, Iptv - e a Tim di incrementare l'offerta di contenuti video di qualita' per gli abbonati a Timvision".