Economia
Volkswagen, arrivano le colonnine portatili per la ricarica

Approfittando delle difficoltà di Tesla e in attesa di annunciare i nuovi investimenti in Nord-America all'interno dell'alleanza con Ford, Volkswagen continua la propria spinta nell'elettrico e presenta la stazione mobile di ricarica rapida, una specie di power bank come quella utilizzata per i possessori di smartphone ma dedicata alle auto. La stazione mobile - spiega l'azienda in un comunicato - può essere installata in modo flessibile e indipendentemente dall'alimentazione elettrica ovunque ce ne sia bisogno: per esempio in parcheggi pubblici urbani, nelle aziende o come punto di ricarica temporaneo in occasione di grandi eventi.
Ha una capacita' di fino a 360 kWh e può ricaricare fino a 15 veicoli elettrici in modo indipendente. Grazie alla tecnologia di ricarica veloce, questo processo impiega in media solo 17 minuti. Se l'energia contenuta nella batteria integrata è meno del 20%, la stazione vuota è semplicemente sostituita con una carica. Se, al contrario, e' collegata in modo permanente a una alimentazione a corrente alternata fino a 30 kW, il pacco batterie si ricarica continuamente.
Nel caso in cui sia alimentata da energia rinnovabile, allora la stazione permette la conservazione temporanea di energia prodotta in modo sostenibile, come quella proveniente dal sole o dal vento, rendendo possibile la mobilita' neutrale in termini di CO2.
Le prime stazioni mobili di ricarica veloce saranno installate gia' nella prima meta' del 2019 a Wolfsburg come parte di un progetto pilota e supporteranno l'espansione dell'infrastruttura di ricarica nell'area urbana. Nel 2020, la stazione sarà introdotta anche in altre citta' e comunita'.