Esteri
Chi è Francois Bayrou, l'uomo che ha pagato per tutti ma ha messo spalle al muro la Francia (e Macron)
La carica di primo ministro è durata solo 9 mesi. Tornerà a fare il sindaco sui Pirenei

foto Lapresse
Francia, il ritratto di Bayrou: il premier che ha scelto di mettersi la faccia per risanare il Paese
La Francia è ancora nel caos, una crisi economica e politica quasi senza precedenti. Anche l'ultimo governo ha fallito, dopo appena 9 mesi è caduto l'esecutivo guidato da Francois Bayrou, l'uomo scelto da Macron il 13 dicembre 2024 per risollevare l'economia del Paese. La sua proposta di una legge di Bilancio "lacrime e sangue" però non è piaciuta a gran parte della Camera, così ieri il premier è stato ufficialmente sfiduciato e oggi rassegnerà le sue dimissioni. Bayrou ha scelto di metterci la faccia e pagare lui per tutti ma con questo gesto ha anche messo spalle al muro la Francia e Macron. Ora le riforme per risanare i conti del Paese non sono più rinviabili e lo sanno tutti.
Leggi anche: Francia in crisi, l'ipotesi di un personaggio alla Mario Monti premier. Gente stufa, la rabbia potrebbe esplodere
Ma chi è Francois Bayrou?
Bayrou nasce il 25 maggio 1951 a Bordères, nei Pirenei-Atlantici. Di origini umili, i genitori erano agricoltori. Inizia a fare le sue prime esperienze in politica militando con i cristiano-democratici, poi nel 1983 lavora nel comune di Pau - paesino a 30 km dai Pirenei e a 50 dalla frontiera con la Spagna - diventando sindaco nel 2024 (carica che copre tutt'ora). Nel 1986 - riporta Il Messaggero - entra in Parlamento a Parigi. Nel 1993, a soli 41 anni, ricopre il ruolo di ministro dell'Istruzione nel governo di Edouard Balladur. Nel 1999 si candida da capolista UDF alle elezioni europee ed entra per la prima volta nell'europarlamento a Strasburgo.
Nel 2002 tenta la corsa all'Eliseo ma senza successo. Dopo la vittoria di Emmanuel Macron, Bayrou ottiene il Ministero della Giustizia nell'esecutivo di Edouard Philippe. Incarico che lascia dopo soli 34 giorni a causa dello scandalo di impieghi fittizi del MoDem all'Europarlamento che lo vede coinvolto. A dicembre del 2024 ottiene la carica più importante della sua carriera: Primo Ministro della Francia. Ma quel prestigioso incarico è durato solo 9 mesi.