Francia in crisi, l'ipotesi di un personaggio alla Mario Monti premier. Gente stufa, la rabbia potrebbe esplodere - Affaritaliani.it

Esteri

Ultimo aggiornamento: 09:53

Francia in crisi, l'ipotesi di un personaggio alla Mario Monti premier. Gente stufa, la rabbia potrebbe esplodere

Macron cerca il successore di Bayrou, ma per moltissimi francesi il colpevole siede all'Eliseo

di Marco Santoni

Francia: Bayrou alle 12 all'Eliseo per rassegnare dimissioni

Dopo la sfiducia di ieri ricevuta dall'Assemblea Nazionale, il primo ministro francese Francois Bayrou si recherà alle 12 all'Eliseo per presentare le sue dimissioni. Lo riferisce i media francesi. 

Francia, dentro la crisi. Macron spalle al muro: la prossima mossa non può sbagliarla

Crisi economica e politica in Francia. Il premier François Bayrou, in carica da 9 mesi, non ha ottenuto ieri la fiducia chiesta all’Assemblea nazionale sulla legge di bilancio. A votare contro, i partiti di opposizione, dall’estrema destra all’estrema sinistra. Per Macron adesso si apre la pesante questione legata alla successione, ma mentre il capo dell'Eliseo cerca una possibile alternativa a Bayrou, le piazze rischiano di esplodere stufe di questa situazione. E, come se non bastasse, ora Le Pen e Melenchon chiedono elezioni subito e il passo indietro di Macron.

Leggi anche: Flotilla, la nave con a bordo Greta Thunberg prende fuoco. L'equipaggio: "Un drone ci ha colpiti". Ma è giallo

"Ora - dice l'europarlamentare macronistra Bernard Guetta a Il Corriere della Sera - serve un premier al di sopra delle parti, come lo fu Mario Monti nel 2011 in Italia, per fare le riforme che si impongono. Se la Francia si lasciasse prendere dalla paralisi sarebbe una catastrofe, e il primo a stappare lo champagne sarebbe Putin. Era scontato - prosegue Guetta - che Bayrou non avrebbe ottenuto la fiducia, ma se avesse aspettato e presentato il budget in ottobre, sarebbe caduto ugualmente".

"Ha preferito - prosegue - lasciare ponendo una questione di principio: è necessario o no ridurre in modo massiccio il deficit della Francia? Ha scelto di uscire di scena con dignità. Ora che succede? Ho suggerito a Macron di nominare un premier al di sopra dei partiti, per fare le due riforme non più rinviabili".

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI ESTERI